La+contaminazione+ambientale+del+lago+di+Posta+Fibreno%3A+che+cosa+non+si+%C3%A8+fatto
ecoo
/articolo/la-contaminazione-ambientale-del-lago-di-posta-fibreno-che-cosa-non-si-e-fatto/18653/amp/
Categorie News Green

La contaminazione ambientale del lago di Posta Fibreno: che cosa non si è fatto

Pubblicato da

contaminazione ambientale lago posta fibrenoLa contaminazione ambientale del lago di Posta Fibreno rappresenta una questione piuttosto problematica, che non va sottovalutata in termini di sostenibilità ambientale. Ancora una volta il problema è rappresentato dall’inquinamento a cui questo ambiente naturale è sottoposto, con tutte le conseguenze del caso per un habitat naturale davvero ricco. Non dobbiamo dimenticare che in questo lago vive un pesce rarissimo: il carpione del Fibreno. Ma non si tratta della sola specie rara che possiamo rintracciare nel lago in questione: basti pensare anche all’esemplare maschio della apatania volscorum.

Non a caso l’Unione Europea ha scelto di proteggere il lago di Posta Fibreno. Eppure questo lago è sottoposto a dei grandi rischi per differenti motivi. Da un lato si fa sentire l’azione dei predatori, come per esempio il cormorano che attacca il carpione o quella di specie originarie di luoghi lontani e introdotte nel nostro ambiente.
 
Dall’altro lato non è solo la natura ad essere responsabile delle minacce nei confronti della biodiversità di questo lago meraviglioso. Come al solito infatti entra in gioco anche il comportamento dell’uomo.
 
In particolare sta causando un vero e proprio allarme il mancato completamento della rete fognaria del comune di Posta Fibreno, nonostante i fondi siano a disposizione ormai da tempo. Gli scarichi finiscono nel lago e da ciò deriva l’eutrofizzazione delle acque, la quale è la causa della riduzione della vegetazione lacustre e quindi dei pesci.
 
Ecco che cosa non si è fatto e che non si sta ancora facendo a danno di una meraviglia della natura.
 
Foto di federico.ricci

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

3 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa