La+bici+che+non+si+pu%C3%B2+rubare%3A+arriva+il+prototipo
ecoo
/articolo/la-bici-che-non-si-puo-rubare-arriva-il-prototipo/27045/amp/

La bici che non si può rubare: arriva il prototipo

Pubblicato da

YerkaE’ arrivata Yerka, la bici che non si può rubare! Vi è mai capitato che vi rubassero la bici? Non è certo una bella esperienza! La bicicletta è un mezzo di trasporto e di divertimento sicuramente pratico, soprattutto nei mesi caldi, con un unico inconveniente: il furto. Ma ora il problema è risolto!Tre studenti cileni della facoltà di ingegneria, Andres Roi Eggers, Cristobal Cabello e Juan Josè Monsalve, hanno sviluppato una soluzione a questo problema inventando una bici antifurto.

I tre ragazzi universitari lo assicurano: il telaio è stato disegnato per aprirsi e chiudersi attorno a qualsiasi struttura fissa, pertanto non c’è bisogno di catene per evitare i furti, in quanto la nuova bici diventa essa stessa un lucchetto.
Yerka: la bici antifurto
Certo un ladro può rompere qualsiasi lucchetto, ma cosa accade se la bici stessa diventa un lucchetto?
Il progetto Yerka risolve tutto in modo ingegnoso: se qualcuno tentasse di rubarla, dovrebbero romperla almeno in parte, diventando praticamente inutilizzabile.
Amici d’infanzia Andrés Roi Eggers e Cristobal Cabello hanno incontrato Juan José Monsalve presso la Adolfo Ibanez University di Santiago del Cile, e si sono dedicati a creare la bici “antifurto”. Lo hanno chiamato il Progetto Yerka , perché “ha una somiglianza con una parola nordica che significa forza,” dice Monsalve.
La traversa inferiore del telaio è costituito da due bracci che possono essere aperti per avvolgere un palo per scopi di bloccaggio. La bici viene poi fissata utilizzando la parte del sedile, per collegare i bracci: il processo richiede meno di un minuto.
Se qualcuno, è già alla ricerca sul mercato della Yerka purtroppo ne rimarrà deluso né tanto meno se ne conosce il presso. Esiste un unico prototipo, completamente funzionante al momento, ma i tre ragazzi stanno cercando di creare nuovi modelli di bici: velocità differenti, modelli da uomo o da donna e ancora altro. Per portare avanti questo progetto, però stanno raccogliendo i fondi, in modo da creare più prototipi e una piccola serie di modelli che dovrebbero poi essere immessi sul mercato tra circa 7-8 mesi, al massimo.

Antonella Navilio

Antonella Navilio è stata collaboratrice di Ecoo dal 2014 al 2015, occupandosi principalmente di creazioni fai da te, rimedi naturali e benessere.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Le ultime tecnologie nelle porte esterne moderne per clienti B2B esigenti in Italia

Per quello che riguarda l'arredamento degli spazi commerciali, la porta d'ingresso non è un semplice…

2 settimane fa
  • Agricoltura e Allevamento

Come scegliere un allevamento di Barboncino Toy: i 5 criteri essenziali

Scegliere dove acquistare un Barboncino Toy non è una decisione banale. Dietro a un cucciolo…

3 settimane fa
  • Animali

Un pitone si è infilato sotto al letto della neonata – VIDEO

Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…

1 mese fa