L%26%23039%3Buso+delle+biciclette+aumenta+a+vantaggio+della+mobilit%C3%A0+sostenibile
ecoo
/articolo/l-uso-delle-biciclette-aumenta-a-vantaggio-della-mobilita-sostenibile/15819/amp/
Categorie Sostenibilità

L'uso delle biciclette aumenta a vantaggio della mobilità sostenibile

Pubblicato da

L’uso delle biciclette aumenta a vantaggio della mobilità sostenibile. A questo proposito i dati che abbiamo a disposizione sono molto chiari. Legambiente mette in evidenza che in Italia le biciclette sono circa 30 milioni e fanno in modo che l’Italia possa collocarsi in buona posizione per quanto riguarda l’utilizzo di mezzi di spostamento a basso impatto ambientale. Nello specifico negli ultimi 10 anni nel nostro Paese è aumentato di molto il numero delle biciclette, specialmente nelle città. Tutto ciò va a beneficio dell’ambiente, contribuendo a ridurre le emissioni di anidride carbonica.

La questione non può essere affatto ignorata, visto che non si tratta soltanto di un impatto ambientale messo in atto attraverso le definizioni e le regole per vivere a impatto zero. Si tratta più che altro di prendere in considerazione un problema dalle mille sfaccettature. Le emissioni infatti vanno combattute anche a vantaggio della salute e la questione si presenta con una certa urgenza, visto che si calcola che le emissioni nocive e l’inquinamento saranno in crescita dal 2012.
 
Una possibilità importante in questo senso è rappresentata dal bike sharing, che è stato attuato in 150 comuni italiani e che è sempre più in espansione. Fa notare però Andrea Poggio, vicedirettore nazionale di Legambiente:
 

Ma i successi ancora più importanti raggiunti in tutta Europa ci dicono che siamo appena agli inizi. È per esempio fondamentale che le stazioni di bike sharing vadano ulteriormente potenziate in prossimità dei principali luoghi pubblici e strategici della città (municipio, posta, scuole, stazioni ferroviarie…) e a breve distanza tra loro (tra i 300 e i 500 metri).

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano
  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa