L%26%23039%3Bimpatto+ambientale+ridotto+per+la+Giornata+Mondiale+della+Giovent%C3%B9+a+Madrid
ecoo
/articolo/l-impatto-ambientale-ridotto-per-la-giornata-mondiale-della-gioventu-a-madrid/16197/amp/
Categorie News Green

L'impatto ambientale ridotto per la Giornata Mondiale della Gioventù a Madrid

Pubblicato da

Sarà un impatto ambientale ridotto quello per la Giornata Mondiale della Gioventù a Madrid. Nonostante l’apporto a svantaggio dell’ambiente sembrerebbe apparentemente consistente, in cantiere ci sono diversi progetti che hanno l’obiettivo di attuare un’adeguata compensazione delle emissioni di anidride carbonica. Nello specifico si pensa ad un parco eolico in Nuova Caledonia, alla riforestazione in Uganda, ad una modesta centrale idroelettrica da realizzare in Honduras, al recupero del metano dalle discariche in Turchia e in Cina. Importanti iniziative per la sostenibilità ambientale.

In termini di impatto ambientale si tratta di definizioni e regole per vivere a impatto zero. D’altronde la questione non può essere sottovalutata, visto che le emissioni nocive e l’inquinamento sono in crescita dal 2012. Non è da dimenticare che le emissioni devono essere combattute a vantaggio della salute. E la Giornata Mondiale della Gioventù in questo senso sembrerebbe essere all’insegna dell’ecocompatibilità.
 
Il progetto di compensazione delle emissioni si chiama “100% naturale” e a questo proposito Spiega Eva Latonda, responsabile dell’iniziativa, fa notare:
 

Sarà un evento sostenibile, rispettoso dell’ambiente e ad emissioni zero. 100% naturale è il programma che farà da cornice a tutte le attività sostenibili realizzate durante la Giornata e che dimostra l’impegno a voler celebrare una Giornata non inquinante.

 
Per il centro delle manifestazioni che avranno luogo a Madrid è stata preparata quella che è stata denominata “Via Sostenibile”, una strada da percorrere soltanto a piedi o in bicicletta.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità
  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

1 mese fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 mese fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa