La tutela ambientale può essere favorita dagli acquisti a basso impatto ambientale. Lo shopping ecologico si rivela ricco di possibilità. L’evento a Perugia e a Terni è stato aperto dal posizionamento in piazza di due grandi orme verdi. Un’azione simbolica a voler segnare, in termini di impatto ambientale le regole e le definizioni per vivere a impatto zero.
Fra queste regole sono da annoverare i sacchetti riutilizzabili, le vetrine allestite secondo principi green, pasti e bevande preparate pensando alla salvaguardia dell’ambiente: tutti elementi messi in pratica nell’ambito di questo progetto di acquisti sostenibili.
Ma non è la prima volta che in queste città dell’Umbria si punta ad un obiettivo di questo genere. È da ricordare infatti la spesa ecologica a Terni con gli ecosacchetti biodegradabili già attuata qualche tempo fa.
Ma non si tratta solo di sacchetti. Praticare la raccolta differenziata, evitare gli sprechi d’acqua e attuare un adeguato risparmio di energia: comportamenti da promuovere in vista di un mondo più vivibile.
Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…
Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…
Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…