L%26%23039%3Bimpatto+ambientale+della+produzione+di+energia+idroelettrica+sul+clima
ecoo
/articolo/l-impatto-ambientale-della-produzione-di-energia-idroelettrica-sul-clima/16317/amp/
Categorie News Green

L'impatto ambientale della produzione di energia idroelettrica sul clima

Pubblicato da

L’impatto ambientale della produzione di energia idroelettrica sul clima è piuttosto rilevante. A far riflettere sulla questione sono stati i risultati di una ricerca, condotta dagli studiosi coordinati da Nathan Barros, i quali sono stati pubblicati su “Nature Geoscience”. Anche se l’energia idroelettrica è considerata una forma di energia pulita, non bisogna dimenticare che la sua produzione implica l’immissione nell’atmosfera di anidride carbonica e metano. Gli effetti sono visibili sul riscaldamento globale e di conseguenza sui cambiamenti climatici.

D’altronde la questione delle emissioni, da combattere anche a vantaggio della salute, non può essere sottovalutata, anche perché, secondo diverse stime, le emissioni nocive e l’inquinamento sarebbero in aumento dal 2012. I ricercatori hanno fatto notare:
 

Si valutano le emissioni di anidride carbonica e metano da bacini idroelettrici, sulla base dei dati raccolti in 85 bacini idroelettrici distribuiti a livello globale che rappresentano il 20% della superficie globale di questi sistemi.

 
I dati non possono essere considerati indifferenti. Quindi ha ragione chi afferma che l’energia idroelettrica è rinnovabile, ma non ecologica? La questione è complessa e deve essere valutata con attenzione in tutte le sue sfaccettature, prima di giungere a conclusioni definitive e sicure.
 
In ogni caso è da tenere presente che, in base a quanto è stato spiegato dai ricercatori, la quantità delle emissioni dipende sia dell’età del serbatoio che dalla sua latitudine, in particolare con un’incidenza maggiore in corrispondenza della regione tropicale amazzonica.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano
  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

5 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa