L%26%23039%3BEtna+in+eruzione+una+seconda+volta+con+cenere+e+fontane+di+lava
ecoo
/articolo/l-etna-in-eruzione-una-seconda-volta-con-cenere-e-fontane-di-lava/15961/amp/
Categorie News Green

L'Etna in eruzione una seconda volta con cenere e fontane di lava

Pubblicato da

L’Etna in eruzione una seconda volta con cenere e fontane di lava è stato lo spettacolo della natura, per certi versi piuttosto affascinante che si è verificato stanotte. Il tutto è iniziato intorno alle 22, quando si sono cominciate a distinguere le fontane di lava, finché, verso le quattro, si è potuto assistere ad un’attività vulcanica molto più intensa, che ha portato una colata di lava a spingersi da una frattura laterale del vulcano verso la Valle del Bove. Nel frattempo una scia di cenere si è spostata verso est, ricadendo sul territorio dei comuni di Zafferana, Giarre, Macchia e Riposto.

Una pioggia di lava spettacolare che può essere paragonata alle 7 meraviglie della natura che il nostro pianeta ci offre. Gli esperti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Catania fanno notare:
 

Il fenomeno di oggi è sostanzialmente analogo all’eruzione di lunedì scorso. Non si registrano terremoti, ma solo un aumento del tremore vulcanico, che accompagna la risalita del magma.

 
Indiscusso protagonista di questa eruzione vulcanica è stato il cratere di sud-est dell’Etna. In ogni caso per la popolazione non ci dovrebbe essere nessun pericolo. Non si può certo parlare di un impatto ambientale per il quale valgono regole e definizioni per vivere a impatto zero, visto che ci troviamo di fronte ad un fenomeno della natura impossibile da controllare.
 
Anche nel precedente episodio dell’Etna in eruzione le foto e i video della pioggia di lava e cenere ci hanno permesso di assistere a qualcosa di sensazionale, di cui un semplice resoconto, privo di una visione diretta, non riesce a dare l’idea fino in fondo.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano
  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

4 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

5 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

4 settimane fa