L%26%23039%3Beolico+impiegato+per+far+funzionare+l%26%23039%3Boriginale+orologio+Eole
ecoo
/articolo/l-eolico-impiegato-per-far-funzionare-l-originale-orologio-eole/14965/amp/
Categorie News Green

L'eolico impiegato per far funzionare l'originale orologio Eole

Pubblicato da

eolico orologio eoleL’eolico viene impiegato per far funzionare l’originale orologio Eole. Si tratta di un orologio innovativo e molto particolare, in grado di sfruttare tutte le opportunità offerte dall’energia pulita, la quale, non causando inquinamento, può essere utilizzata per promuovere un adeguato sviluppo sostenibile. Le ecoenergie, in particolare l’energia solare e l’energia eolica, rappresentano dei punti di riferimento, sui quali contare per promuovere la sostenibilità ambientale in vista di un mondo più vivibile. E quindi perché dire no ad un orologio ecosostenibile?

Eole non necessita di batterie per funzionare. Per attivare il meccanismo, non dobbiamo fare altro che soffiare sul quadrante e immediatamente ci verrà mostrata l’ora esatta. In pratica dobbiamo generare energia eolica mediante il nostro soffio e l’orologio, che apparentemente sembra spento, si attiverà. Facile no? E, se vogliamo, anche un’idea piuttosto simpatica da tenere in considerazione da parte di coloro che vogliono dare un concreto contributo alla salvaguardia dell’ambiente, partendo dai piccoli comportamenti ecosostenibili della vita quotidiana.
 
Si tratta di piccole definizioni e regole per vivere a impatto zero. L’orologio ecologico si avvale di un’elica che lo circonda ed è in grado di mettere in moto un meccanismo che ci fa visualizzare, oltre all’ora, anche la data, la sveglia e il meteo.
 
L’energia eolica è una fonte di elettricità super-ecologica, ma, come ci mostra questo orologio a basso impatto ambientale, diventa anche il punto di partenza per piccoli dispositivi molto utili. Le nuove stime di crescita dell’energia eolica per il 2011 indicano un andamento che fa ben sperare in termini di impatto ambientale ridotto.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

1 mese fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 mese fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa