Il 2011 vedrà un’Ucraina più legata all’energia del sole e interessata alle fonti rinnovabili: si prevede infatti che entro fine anno verrà realizzato nella zona della Crimea un enorme impianto fotovoltaico -la cui grandezza dovrebbe assomigliare a quella di 207 campi da calcio messi insieme- per dare energia a 20.000 abitazioni.
La scelta verso i pannelli solari è strettamente correlata alla forte presenza del sole nella zona ed è economicamente possibile per l’Ucraina grazie ai capitali raccolti dalla vendita di quote di CO2 al Giappone nel 2009.
L’idea fa parte di un’iniziativa ancora più ampia volta a produrre energia pulita per l’Ucraina attraverso fonti rinnovabili, sfruttando impianti eolici e pannelli fotovoltaici, con l’obiettivo di efficienza energetica pari al 30% del fabbisogno entro il 2015. Con questo impianto solare, ad esempio, si prevede la riduzione di ottantamila tonnellate di anidride carbonica nell’aria.
Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…
Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…
Dopo i nuovi richiami alimentari per un potente pesticida presente in alcuni lotti di spezie,…