Klimaenergy09%3A+la+fiera+internazionale+delle+energie+rinnovabili
ecoo
/articolo/klimaenergy09-la-fiera-internazionale-delle-energie-rinnovabili/443/amp/
Categorie News Green

Klimaenergy09: la fiera internazionale delle energie rinnovabili

Pubblicato da

[galleria id=”187″]Dal 24 al 26 settembre si terrà a Bolzano Klimaenergy09, la fiera internazionale dedicata alle energie rinnovabili per usi commerciali e pubblici.

In occasione della fiera, saranno presentate al grande pubblico le ultime innovazioni e tecnologie messe a punto in tema di risparmio energetico e fonti rinnovabili. Come la lampada a tecnologia fotovoltaica Mira Solar Light prodotta da Flimpex che è in grado di produrre energia anche se le condizioni meteo e di illuminazione non sono propriamente favorevoli.
 
Oppure la KWB che presenterà soluzioni in tema di riscaldamento quali caldaie a biomassa che hanno richiesto oltre un anno di studi, come la Comfort Solar che abbina le biomasse all’utilizzo dell’energia solare. Idroelettrico, solare, biogas, biomasse. Questi sono alcuni degli ambiti che saranno affrontati nel corso di Klimaenergy, l’unica fiera specializzata in energie rinnovabili.
 
Immagini tratte da:
www.casateonline.it
www.resitalia.org
www.messebozen.it

Lara Elia

Lara Elia è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2015, occupandosi principalmente di edilizia sostenibile, ecologia e fonti rinnovabili.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa