Johnson%26%23038%3BJohnson+non+vender%C3%A0+pi%C3%B9+questo+prodotto%3A+%C3%A8+cancerogeno
ecoo
/articolo/johnsonjohnson-non-vendera-prodotto-cancerogeno/79695/amp/
Benessere

Johnson&Johnson non venderà più questo prodotto: è cancerogeno

Pubblicato da

Il prodotto simbolo dell’azienda americana Johnson&Johnson non sarà più in vendita. Il motivo? Le molteplici azioni legali contro di loro

Johnson & Johnson novità borotalco
Il centro Johnson & Johnson (Foto Adobe)

Due anni fa la nota multinazionale farmaceutica americana Johnson&Johnson aveva annunciato lo stop alle vendite, in America e Canada, di quello che, senza ombra di dubbio, è il suo prodotto iconico: il borotalco. Dietro questa scelta il netto calo della richiesta del prodotto. Ma la realtà è ben diversa. Molto diversa.

Infatti l’azienda di  New Brunswick negli anni precedenti aveva ricevuto tantissime cause legali contro la polvere Baby Powder con un’accusa gravissima: il prodotto sarebbe cancerogeno. Ma nonostante le molte cause perse, lo scorso maggio i soci della multinazionale erano pronti a continuare alla commercializzazione del prodotto. Ma nelle ultime settimane, qualcosa è cambiato.

Niente più borotalco baby powder in tutto il mondo

Il borotalco Johnson&Johnson baby powder (Foto Twitter)

Infatti con un comunicato la Johnson&Johnson ha dichiarato che, a partire dal 2023, in nessun Paese sarà venduto il borotalco Baby Powder. La famosa polvere verrà sostituita da un nuovo talco. Un prodotto che sarà a base di amido di mais. Nel testo diramato dalla società americana, non si fa, solo alla fine, riferimento alle accuse di essere un prodotto cancerogeno.

Leggi anche: Sono queste due le posizioni ideali per dormire bene

Anzi la multinazionale non parla minimamente di questo rischio sul cambio della ricetta del prodotto: “Valutiamo e ottimizziamo continuamente il nostro portafoglio per posizionare al meglio l’azienda per una crescita a lungo termine. Questa transizione aiuterà a semplificare le nostre offerte di prodotti, a fornire innovazione sostenibile e a soddisfare le esigenze dei nostri consumatori, clienti e tendenze globali in evoluzione“.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Alimentazione

Clorpirifos, un potente pesticida nelle spezie dei supermercati: allarme esteso in tutta Italia

Dopo i nuovi richiami alimentari per un potente pesticida presente in alcuni lotti di spezie,…

3 settimane fa
  • Comportamenti

Ora solare, quando cambia: fai attenzione che quest’anno arriva in anticipo

Quest'anno cambia tutto: perché si modifica il giorno dell'ingresso dell'ora solare e che cosa succede…

3 settimane fa
  • News Green

Come rendere la cucina green con materiali innovativi e durevoli

Nati con il solo scopo di proteggere le pareti da schizzi, umidità e sporco, i…

3 settimane fa