Jet+privati%3A+anche+in+Italia+proposta+per+vietare+i+voli
ecoo
/articolo/jet-privati-anche-in-italia-proposta-per-vietare-i-voli/104848/amp/

Jet privati: anche in Italia proposta per vietare i voli

Pubblicato da

Arriva una novità a tema jet privati: anche a livello italiano è stata avanzata una proposta di legge volta a vietare questo tipo di voli. In cosa consiste: ecco tutti i dettagli. 

Jet privati: proposta di divieto
Jet privati e la nuova proposta di legge per vietarli (Pexels) – Ecoo.it

I jet privati finiscono nel mirino. È stata avanzata anche a livello italiano una proposta per vietare i voli privati alimentati da combustibili fossili.

In Europa, secondo i dati, solo nel 2022 si sono registrati 572 mila voli con questi mezzi iper inquinanti. A livello europeo l’Italia è quarta nella classifica dei Paesi dove è più alto il numero jet privati: i dati sono allarmanti con 55,624 mila jet privati che hanno transitato lungo tutto lo Stivale lo scorso anno, responsabili di ben 266.100 tonnellate di anidride carbonica. Si è registrata una crescita del 61% rispetto al 2021. Il quadro preoccupante ha portato a correre ai ripari, compiendo il primo passo per salvaguardare il Pianeta grazie a una proposta di legge.

Jet privati: mezzi di trasporto tra i più inquinamenti

Secondo alcune ricerche, i jet privati sono uno dei trasporti più inquinanti in assoluto e pertanto tra i responsabili dei cambiamenti climatici, piaga della nostra epoca sempre più imperante.

Aereo privato: uno dei mezzi più inquinanti in assoluto (Pexels) – Ecoo.it

In media l’impronta di carbonio di questi mezzi è 10 volte superiore rispetto a quella degli aerei normali e 50 volte maggiore rispetto a quella dei treni. Per mettere un freno a tutto questo arriva una proposta di legge volta a vietare questo tipo di voli, dando spazio alle alternative più sostenibili.

La proposta italiana per mettere uno stop ai jet privati alimentati da anidride carbonica

Jet privato: la proposta di legge per vietarlo (foto da Canva) – ecoo.it

È il gruppo Alleanza Verdi Sinistra ad aver depositato la proposta di legge volta a vietare il transito di jet privati alimentati da anidride carbonica. L’obiettivo di questo provvedimento è dare vita a una sorta di carbon tax su questo tipo di mezzi di trasporto così inquinanti. I proventi raccolti da questa tassazione sui jet privati sarebbero investiti nella mobilità sostenibile.

Con questa proposta si vuole introdurre per le tratte brevi il divieto di ricorrere a jet privati nel caso il tragitto in questione sia percorribile con il treno in meno di 4 ore e che siano possibili almeno 6 collegamenti diretti nell’arco della giornata. Applicata dal 2025, la novità prevede deroghe per casi specifici in particolare per quei voli privati che ricorrono a tecnologie all’avanguardia nel segno della sostenibilità. Questi jet vedrebbero applicare comunque un’imposta, anche se ridotta del 50%.

Inoltre si prevedono per il 2030 divieti ancora più rigidi per limitare i voli privati in tutte le tratte nazionali nel caso di jet che non garantiscono emissioni zero.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Agricoltura e Allevamento

Come scegliere un allevamento di Barboncino Toy: i 5 criteri essenziali

Scegliere dove acquistare un Barboncino Toy non è una decisione banale. Dietro a un cucciolo…

5 giorni fa
  • Animali

Un pitone si è infilato sotto al letto della neonata – VIDEO

Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…

2 settimane fa
  • Viaggi

Non è il Sahara, ma il deserto più grande d’Europa: dove si trova, un patrimonio naturale nel cuore del Mediterraneo

Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…

3 settimane fa