Inquinamento+marino%3A+il+macchinario+mangia-olio
ecoo
/articolo/inquinamento-marino-il-macchinario-mangia-olio/455/amp/
Categorie News Green

Inquinamento marino: il macchinario mangia-olio

Pubblicato da

[galleria id=”193″]È possibile eliminare gli sversamenti di olio in mare, che inquinano fortemente l’ambiente marino? Sembra proprio di sì. Ansa Ambiente riporta una notizia molto interessante su un progetto interamente italiano.

Il nostro è un paese che presenta molte difficoltà ma che è pur sempre fatto di genialità ed eccellenze anche per quel che riguarda soluzioni concrete a problemi ecologici quali lo sversamento di olio in mare, un inquinante subdolo e pericoloso che formando una pellicola sulla superficie dell’acqua impedisce il corretto scambio di gas come l’ossigeno tra l’aria e l’acqua e porta a morte certa fauna e flora in determinati habitat. L’invenzione viene da Bari ed è frutto del sogno e del duro lavoro di chi crede fortemente nella causa ambientale.
 
Michele Sanseverino ha messo a punto un macchinario per assorbire ed eliminare le chiazza di olio che troppo spesso si depositano sulla superficie del mare e che derivano dalle attività di navi cisterna, piattaforme petrolifere e industrie. Oilsep Cc Ecology, questo il nome del sistema, è in grado di separare in modo netto l’olio dall’acqua permettendo così una rapida eliminazione degli elementi inquinanti ed il recupero dell’acqua. Per il momento la Fluidotecnica Sanseverino, che ha ricevuto diversi ordini da aziende italiane ed estere, fa leva sulle proprie forze, sulla collaborazione con alcune università pugliesi e l’Istituto Agronomico Mediterraneo, ma occorrerebbe che l’eco di questa straordinaria invenzione abbia risonanza nazionale perché rappresenta un ulteriore tassello nella lotta quotidiana al degrado ambientale.
 
Immagini tratte da:
www.iconocast.com
http://notiziariodelleeolie.myblog.it
www.ips.it

Lara Elia

Lara Elia è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2015, occupandosi principalmente di edilizia sostenibile, ecologia e fonti rinnovabili.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

3 giorni fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 settimana fa
  • Animali

Trasferimento in Australia: cosa sapere per portare con sé il proprio cane

Cambiare continente è sempre un’avventura, ma se a partire con te c’è anche il tuo…

1 settimana fa