Inquinamento+marino%3A+%C3%A8+allarme+plastica
ecoo
/articolo/inquinamento-marino-e-allarme-plastica/559/amp/
Categorie Comportamenti

Inquinamento marino: è allarme plastica

Pubblicato da

L’agenzia Ansa riporta uno studio giapponese in base al quale emerge che i rifiuti plastici scaricati in mare si sciolgono e rilasciano nelle acque sostanze altamente tossiche.

Il problema è quindi molto serio. Contrariamente a quanto si pensava, la plastica si degrada ma rilascia al contempo composti tossici che minacciano ogni giorno la sopravvivenza e la capacità riproduttiva degli organismi marini. Lo studio presentato all’ultimo meeting dell’American Chemical Society a Washington, non lascia spazio a dubbi.
 
Il responsabile delle ricerche, il dottor Katsuhiko Saido, sostiene che le migliaia di tonnellate di rifiuti di plastica che galleggiano attualmente negli oceani saranno fonte di disastri ambientali per molti anni a venire, divenendo a tutti gli effetti una sorgente di contaminazione globale delle acque. L’ultimo rapporto dell’Unep ha raccolto dati in base ai quali ogni anno vengono immessi in mare più di 6 milioni di tonnellate di plastica, di cui oltre l’80% proviene dalle imbarcazioni mercantili. Bisogna assolutamente insistere sulla raccolta differenziata dei rifiuti e sul riciclaggio della plastica.

Lara Elia

Lara Elia è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2015, occupandosi principalmente di edilizia sostenibile, ecologia e fonti rinnovabili.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Come scegliere un allevamento di Barboncino Toy: i 5 criteri essenziali
  • Agricoltura e Allevamento

Come scegliere un allevamento di Barboncino Toy: i 5 criteri essenziali

Scegliere dove acquistare un Barboncino Toy non è una decisione banale. Dietro a un cucciolo…

4 giorni fa
  • Animali

Un pitone si è infilato sotto al letto della neonata – VIDEO

Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…

2 settimane fa
  • Viaggi

Non è il Sahara, ma il deserto più grande d’Europa: dove si trova, un patrimonio naturale nel cuore del Mediterraneo

Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…

2 settimane fa