Inquinamento+mare%3A+in+aumento+zone+senza+ossigeno+negli+oceani
ecoo
/articolo/inquinamento-mare-in-aumento-zone-senza-ossigeno-negli-oceani/10471/amp/
Categorie News Green

Inquinamento mare: in aumento zone senza ossigeno negli oceani

Pubblicato da

inquinamento mare zone senza ossigeno oceaniL’inquinamento del mare sarebbe una delle cause che determina l’aumento delle zone senza ossigeno negli oceani. Un fenomeno che mette a rischio la sopravvivenza delle specie marine, come hanno sottolineato i ricercatori del Centro di eccellenza per lo studio delle barriere coralline facente capo all’Università James Cook di Townsville. Gli studiosi hanno preso in esame diversi studi sugli oceani compiuti nel corso del tempo e in questo modo hanno avuto la possibilità di rendersi conto del fatto che la quantità delle zone senza ossigeno a partire dal 1960 è raddoppiata di decennio in decennio.

In effetti non dobbiamo dimenticare che l’inquinamento delle acque marine sta avendo conseguenze sempre più preoccupanti. A questo proposito un recente studio ha messo in evidenza che l’inquinamento del mare determina l’aumento della tossicità dei cianobatteri. Ma a quanto pare non è solo l’inquinamento la causa dell’incremento delle zone senza ossigeno. Altri fattori determinanti sono costituiti dai mutamenti climatici e dalla pesca eccessiva, i cui effetti possono essere spesso devastanti per l’ecosistema marino.
 
Di certo anche gli scarichi di sostanze nutrienti non svolgono un ruolo indifferente, visto che contribuiscono all’aumento delle alghe e dei batteri che riescono a privare l’acqua di una considerevole quantità di ossigeno.
 
Gli esperti hanno fatto presente che
 

Le zone morte presso le coste sono strettamente legate alla densa popolazione umana, agli scarichi in mare e alla pesca eccessiva, mentre in oceano aperto i principali fattori possono essere cambiamenti nei venti e nelle correnti.

 
Il segreto per rimediare è puntare su comportamenti ecocompatibili e sul rispetto dei parametri ecologici dell’UE contro l’inquinamento del mare.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

3 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa