Inquinamento%2C+l%26%23039%3Bimpatto+ambientale+delle+armi
ecoo
/articolo/inquinamento-l-impatto-ambientale-delle-armi/20641/amp/
Categorie News Green

Inquinamento, l'impatto ambientale delle armi

Pubblicato da

inquinamento armi impatto ambientaleLa decisione dell’Italia di rendere più moderno il proprio apparato militare, acquistando nuovi navi da guerra e nuovi aerei da caccia, fa discutere. Forse, in un momento di crisi, l’attenzione avrebbe potuto essere puntata ovunque, forse su maggiori investimenti per far aumentare nel nostro Paese l’occupazione. E c’è chi dice che anche il rinnovamento delle armi può determinare la creazione di nuovi posti di lavoro. Ma per quanto riguarda l’impatto ambientale? Perché, forse non ci abbiamo mai pensato, ma anche le armi producono inquinamento.

Facciamo un po’ di conti relativi ai mezzi militari. In termini di consumi un aereo tipo F-15 Eagle consuma circa 16.200 litri/ora, un bombardiere B-52 12.000 litri/ora, un elicottero Apache 500 litri/ora. Numeri che non possono non impressionare chi tiene alla sostenibilità ambientale. Rischiamo veramente di trovarci di fronte ad una situazione irreparabile per ciò che riguarda l’inquinamento ambientale e l’inquinamento dell’aria in particolare.
Le spese militari che non tengono conto del rispetto dell’ambiente suscitano polemiche anche negli Stati Uniti, mentre ad esempio la Cina, seppure non si sottragga a spese per il riarmo, comunque sta investendo molto nella green economy.
L’obiettivo è sempre doppio: creare occupazione e provvedere al rispetto dell’ambiente. Gli investimenti nel settore delle energie rinnovabili e nel capo dell’efficienza energetica sono in grado di produrre anch’essi occupazione, senza mettere in pericolo la tutela ambientale, cosa che invece non accade con gli armamenti.
Il Governo dovrebbe tenere in considerazione questa opportunità, piuttosto che puntare sulle spese militari. Il consumo energetico delle armi moderne è spaventoso e influisce molto sulla possibilità di mantenere inalterato il rispetto dell’ambiente.
Il Governo Monti dovrebbe puntare su scelte più green per creare nuovi posti di lavoro. Le armi non rappresentano la scelta più adeguata: sono seminatrici di morti, ma anche propugnatrici di danni ambientali inestimabili.
Se si cerca un modo per superare la crisi, quella delle armi non è la scelta migliore. Non bisogna dimenticare che lo sviluppo sostenibile può essere una via d’uscita da valutare e rivalutare. Sviluppo sostenibile vuol dire puntare sull’innovazione che sia capace di essere ecosostenibile.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

3 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa