
Non si deve dimenticare che fino a poco tempo fa Roma deteneva il record italiano di inquinamento ambientale. Ma la situazione sembra essere nettamente migliorata. A questo proposito l’Assessore all’Ambiente Fabio De Lillo ha fatto presente:
 
Indubbiamente c’è ancora tanto lavoro da fare per migliorare ulteriormente la qualità dell’aria, ma la strada intrapresa è quella giusta. I cittadini, anche grazie alle campagne di sensibilizzazione effettuate, stanno percependo l’importanza dell’utilizzo di mezzi di trasporto a basso impatto ambientale. In corso e in programma abbiamo tanti altri interventi strutturali di grande rilevanza, dalla realizzazione di nuove linee della metropolitana all’ampliamento delle pedonalizzazioni.
 
L’inquinamento e lo smog primeggiano in Italia, ma i passi avanti fatti sono determinanti. Nel caso di Roma si punterà anche all’ampliamento della rete di ricarica per i veicoli elettrici e all’incremento del car sharing. Opportunità in più, sulle quali fare grande affidamento nella lotta all’inquinamento.
Scegliere dove acquistare un Barboncino Toy non è una decisione banale. Dietro a un cucciolo…
Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…
Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…