Non+buttare+le+infradito%3A+cosa+puoi+farci+dopo+l%26%238217%3Bestate
ecoo
/articolo/infradito-non-gettare-riciclo/82063/amp/

Non buttare le infradito: cosa puoi farci dopo l’estate

Pubblicato da

Le infradito estivi possono essere riutilizzati per un accessorio davvero semplice ed elegante. Aiutare l’ambiente ed essere originale

infradito riciclo
Infradito (Foto Pixabay)

Le ciabatte, o scarpe infradito hanno una caratteristica comune: il piede si infila sempre tra l’alluce ed il secondo dito. Tuttavia dire infradito significa poco. Infatti con la stessa parola si può parlare di semplici – ed economiche – ciabatte in gomma, come di costosissime scarpe con tacco firmate. La moda delle infradito non è di data così lontana, ma sembra di non poterne fare a meno. La prima volta che si indossano possono sembrare addirittura scomode. Quel pezzetto di gomma, o pelle, infilato tra le dita del piede può sembrare invadente. Dopo poco ci si abitua e non si torna più indietro.

Soprattutto perché tutti i tipi di scarpe estivi hanno la loro versione infradito, anche le anti-fashion birkenstock. Le scarpe più costose a fine estate senza dubbio vengono messe da parte per essere sfoggiate l’anno successivo. Invece le infradito in gomma, magari usurate dal mare o piscina, spesso vengono gettate. Si può trovare un’alternativa e riutilizzarle in maniera creativa.

Infradito, come possono diventare un paio di sandali eleganti

Infradito (screenshot Pinterest)

Gettare via le infradito, oltre ad essere un dispiacere ed uno spreco economico, è anche un danno ambientale. La plastica o la gomma impiegano davvero molto tempo a degradarsi. Nonostante la raccolta differenziata, in cui si tenta di riciclare il più possibile, non è raro che la plastica venga dispersa nell’ambiente con danni non da poco. Per cui il riciclo fai da te è senza dubbio la soluzione migliore e più economica. Nel caso delle infradito è necessario avere in casa, oltre le ciabatte da riciclare, un vecchio foulard che non si usa più ed un paio di forbici adatte a tagliare il tessuto.

Leggi anche: Col cartone della pizza puoi creare questo per i bambini

I passaggi sono i seguenti:

  • Si taglia il foulard per lungo in modo da ottenere due rettangoli;
  • Si prendono le infradito, e si inizia ad arrotolare il foulard intorno alle fasce che ricoprono il piede partendo dal pezzo di gomma tra l’alluce ed il secondo dito;
  • dopo aver avvolto tutta la parte che fascia il piede, avanzerà stoffa da annodare elegantemente intorno alla caviglia.

Leggi anche: Riciclo cartone pizza: puoi creare questo per i cani

Ed ecco pronti un paio di sandali da sera davvero chic ed economici. L’idea del riciclo di oggetti di uso quotidiano, come appunto le infradito, può nascere dalla creatività personale oppure da suggerimenti presi da amici o trovati su Internet. La cosa più importante è non scoraggiarsi e pensare immediatamente che sia “troppo difficile”. La maggior parte delle volte è più semplice di quanto sembri, basta solo farci la mano e lasciare spazio alla fantasia ed all’immaginazione. In questo modo si può anche rinnovare un guardaroba intero senza dover comprare nulla.

Giulia Borraccino

Sono nata e cresciuta a Roma. Laureata in Comunicazione con specializzazione in semiotica testuale, nel tempo mi sono appassionata all'approfondimento dei temi ambientalisti ed al giornalismo d'inchiesta. Amo l'arte in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

1 mese fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 mese fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa