Incentivi+fotovoltaico%3A+come+ottenerli+velocemente+dal+GSE
ecoo
/articolo/incentivi-fotovoltaico-come-ottenerli-velocemente-dal-gse/7793/amp/
Categorie Ecoincentivi

Incentivi fotovoltaico: come ottenerli velocemente dal GSE

Pubblicato da

incentivi fotovoltaico gseGli incentivi per il fotovoltaico rappresentano una possibilità da non trascurare. Ecco alcuni utili suggerimenti su come ottenerli dal GSE. Quest’ultimo è il Gestore dei Servizi Energetici, che svolge un ruolo di primo piano nella promozione delle fonti rinnovabili in Italia. Coloro che sono interessati ad ottenere gli incentivi potranno utilizzare la specifica applicazione web messa a disposizione, per caricare tutti i dati richiesti dopo che viene messo in funzione l’impianto fotovoltaico. Successivamente deve essere inviata tramite posta tutta la documentazione che occorre.

Ma vediamo passo passo come fare. I punti fondamentali da tenere presente per la richiesta degli incentivi sono:

  • registrazione all’applicazione internet
  • accesso all’applicazione per il fotovoltaico
  • inserimento della richiesta per l’impianto solare

 
RICHIESTA INCENTIVI PER UN NUOVO IMPIANTO
 

 
L’esecuzione di questa operazione, tramite l’interfaccia web, prevede vari punti relativi a diversi moduli operativi:

  • scheda tecnica
  • corrispondenza
  • allegati elettronici
  • allegati cartacei

 

 
Nello specifico nella fase prevista dagli allegati elettronici occorre caricare del materiale fotografico relativo all’impianto per il quale si intende richiedere gli incentivi per il fotovoltaico. Gli allegati elettronici dovranno pervenire al GSE anche su supporto informatico. Altro punto da non trascurare è quello dell’inserimento dei dati bancari.
 
INVIO DEI DOCUMENTI AL GSE
 

 
Dopo aver completato le operazioni sull’applicazione web, per ottenere gli ecoincentivi da parte del GSE, bisogna inviare via posta una serie di documenti:

  • Richiesta di Concessione della Tariffa Incentivante.
  • Scheda Tecnica Finale d’Impianto.
  • Dichiarazione Sostitutiva di Atto di Notorietà.
  • Documentazione finale di progetto (con almeno 5 foto e grafici su CD).
  • Copia dell’elenco dei moduli fotovoltaici e dei convertitori CC/CA su supporto magnetico.
  • Certificato di collaudo in originale.
  • Dichiarazione di essere proprietario dell’immobile destinato all’installazione dell’impianto.
  • Copia del permesso di costruire ottenuto per l’installazione dell’impianto.
  • Copia della comunicazione con la quale il gestore della rete ha notificato al soggetto responsabile il codice identificativo del punto di connessione alla rete.
  • Copia della Denuncia di Officina Elettrica presentata all’UTF.

Gli incentivi per il fotovoltaico costituiscono un’opportunità rilevante per mettere in atto una strategia di promozione del ricorso all’energia pulita, che è il mezzo sostanziale volto al rispetto dell’ambiente.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

4 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

4 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa