
Ciò che è certo è invece che gli ecoincentivi per i veicoli ecologici farebbero risparmiare a livello economico, visti i prezzi insostenibili per i carburanti come la benzina, e farebbero guadagnare in termini di sostenibilità ambientale.
D’altronde la mobilità sostenibile è molto importante e va attuata sulla base di diverse misure: gli incentivi per le auto green rientrano fra questi provvedimenti.
Si tratta in effetti di un modo per promuovere un basso impatto ambientale, spingendo ad uno stile di vita ecocompatibile.
Di certo è pur vero che l’economia del Paese potrebbe beneficiarne di molto, come è successo tre anni fa, quando gli incentivi per le auto a metano furono accolti con un grande riscontro. Proprio nel 2009 le auto con impianti a Gpl e a metano costituirono il 21% delle vendite complessive di automobili nel nostro Paese.
Scegliere dove acquistare un Barboncino Toy non è una decisione banale. Dietro a un cucciolo…
Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…
Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…