Impianto+fotovoltaico%3A+installazione+senza+DIA%2C+ecco+le+novit%C3%A0
ecoo
/articolo/impianto-fotovoltaico-installazione-senza-dia-ecco-le-novita/2687/amp/
Categorie News Green

Impianto fotovoltaico: installazione senza DIA, ecco le novità

Pubblicato da

impianto fotovoltaico senza dia
Installare un impianto fotovoltaico senza la necessità di presentare la c.d. DIA, cioè la Denuncia di Inizio Attività. È questa una delle novità approvate dal Senato con il ddl di conversione del DL 40/2010 (il decreto “Incentivi”), che promette di snellire i tempi di realizzazione degli impianti fotovoltaici e dei pannelli solari destinati al riscaldamento degli ambienti e dell’acqua per i propri utilizzi.

Tali opere rientrano infatti nei lavori di manutenzione straordinaria, per i quali non sono più previste le denunce di inizio attività precedentemente necessarie. Prima della novità legislativa, infatti, era obbligatorio presentare una comunicazione all’ufficio tecnico competente, aspettando un riscontro formale dello stesso, o più frequentemente i canonici 30 giorni di silenzio, per poter dar seguito ai lavori.
 
Ora, grazie all’abrogazione di questo vincolo, è sufficiente presentare allo stesso ufficio tecnico comunale una comunicazione preventiva, senza la necessità di attendere il sopra ricordato arco temporale.
 
Altra novità rispetto alla normativa previgente riguarda la documentazione, che dovrà contenere non solo tutto ciò che era contemplato con le previsioni già in essere, ma anche una dichiarazione del tecnico che esegue la relazione, nella quale lo stesso attesti di non intrattenere alcun rapporto di dipendenza con il committente o con l’impresa che esegue i lavori.
 
Insomma, una serie di innovazioni che dovrebbero velocizzare i lavori di installazione degli impianti che sfruttano i pannelli fotovoltaici, anche se non manca chi storce il naso: secondo Legambiente, queste novità potrebbero comportare seri rischi per la sicurezza degli edifici.
 
Immagine tratta da solarea.eu

Roberto Rossi

Roberto Rossi è stato un collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2013, occupandosi principalmente di cambiamenti climatici, energie rinnovabili e mobilità sostenibile.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

4 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

5 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

4 settimane fa