Impianti+fotovoltaici%3A+gratis+per+100+fortunati
ecoo
/articolo/impianti-fotovoltaici-gratis-per-100-fortunati/3449/amp/
Categorie News Green

Impianti fotovoltaici: gratis per 100 fortunati

Pubblicato da

Cento impianti fotovoltaici gratis a Bisceglie
Buone notizie per chi desidera installare impianti fotovoltaici e si trova nel perimetro urbano di Bisceglie. Il comune pugliese ha infatti deciso di lanciare un bando, rivolto a persone fisiche proprietarie di immobili e persone giuridiche, che permetterà a cento di loro di poter ottenere l’impianto fotovoltaico in maniera completamente gratuita sui tetti delle rispettive unità immobiliari ad uso abitativo.

Più precisamente, il bando è realizzato grazie all’intervento del Gruppo Etis Tecnologie, che si è assunto l’impegno di installare cento impianti fotovoltaici su tetto, ritenendo indenni da qualsiasi costo le persone fisiche o persone giuridiche aggiudicatarie del bando. In cambio, il Gruppo si approprierà, per i successivi vent’anni dal momento dell’installazione, degli incentivi del Conto Energia.
 
L’utente, in cambio, oltre ad entrare in possesso in maniera gratuita di un impianto per sfruttamento dell’energia solare, potrà beneficiare in modo altrettanto gratuito del consumo della quota di energia elettrica prodotta dallo stesso impianto fotovoltaico.
 
E al termine del ventennio? Una volta esaurito il diritto del Gruppo Etis di appropriarsi dei benefici del Conto Energia, l’impianto rimarrà di proprietà del destinatario aggiudicatario del bando; in alternativa, l’aggiudicatario potrà domandare a Etis di smaltire lo stesso, senza subire alcun costo.
 
Ci sembra che l’iniziativa del Comune di Bisceglie sia un utile modo per diffondere nella comunità l’energia fotovoltaica, incentivando la cittadinanza a rivedere i propri comportamenti in materia di sfruttamento energetico e di impatto ambientale complessivo.
 
Immagine tratta da mgsolar.it

Roberto Rossi

Roberto Rossi è stato un collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2013, occupandosi principalmente di cambiamenti climatici, energie rinnovabili e mobilità sostenibile.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa