Impatto+zero%3A+eco-Mondiali+di+Nuoto+%26%23039%3B09
ecoo
/articolo/impatto-zero-eco-mondiali-di-nuoto-09/479/amp/
Categorie News Green

Impatto zero: eco-Mondiali di Nuoto '09

Pubblicato da

mondiali nuoto
Da domani prenderanno il via a Roma gli attesissimi Mondiali di Nuoto 2009. L’agenzia Ansa riporta che questa edizione dei giochi sarà ad impatto zero.

Per due settimane, dal 16 luglio al 2 agosto, la città eterna vedrà gareggiare tra loro i migliori nuotatori e tuffatori del mondo. L’evento richiamerà migliaia di persone che dal vivo vorranno godere di uno spettacolo unico. Una manifestazione così importante, con un elevato movimento di persone e mezzi, ha chiaramente un suo impatto sia sul territorio urbano sia sull’ambiente in sé.
 
Tuttavia grazie alla collaborazione tra il Comitato Roma ’09 ed il Ministero dell’Ambiente questa importante manifestazione sportiva sarà all’insegna del risparmio energetico e della lotta ai mutamenti climatici. Saranno diffuse le iniziative di sensibilizzazione ambientale, a cominciare dalla presenza di un display che segnalerà ai visitatori la quantità di CO2 risparmiata e da una microdiscarica che illustrerà soprattutto ai più giovani l’importanza di una corretta gestione dei rifiuti. Anche lo sport può contribuire a diffondere una maggiore coscienza ambientale.

Lara Elia

Lara Elia è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2015, occupandosi principalmente di edilizia sostenibile, ecologia e fonti rinnovabili.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa