Impatto+ambientale%3A+sempre+pi%C3%B9+cemento+lungo+la+Penisola
ecoo
/articolo/impatto-ambientale-sempre-piu-cemento-lungo-la-penisola/13621/amp/
Categorie News Green

Impatto ambientale: sempre più cemento lungo la Penisola

Pubblicato da

Cementificazione
Lo scorso mese Legambiente ha pubblicato il suo rapporto Ambiente Italia, nel quale cerca di trarre il punto sull’attuale scenario che contraddistingue il territorio italiano. Uno scenario in fase di rapido deterioramente, valutato che dai dati forniti dall’associazione ambientalista, ogni anno vengono “bruciati” dal cemento circa 10 mila ettari di terreno, metà dei quali in precedenza ricoperti da vegetazione.

Legambiente ha ovviamente commentato tali dati con estrema negatività, sottolineando come l’atteggiamento dei costruttori e degli operatori infrastrutturali sia agevolato dalla frequente mancanza di regole specifiche per la tutela del suolo, con le conseguenze più nocive per l’ambiente e la società.
 
Per quanto riguarda le singole regioni maggiormente colpite dal fenomeno della cementificazione, non sembrano esserci distinzioni di sorta, visto che tra le aree più in evidenza figurano macro zone del Nord, del Centro e del Meridione. Lombardia, Emilia Romagnia, Friuli Venezia Giulia e Sardegna si giocano tuttavia il primato.
 
A proposito di Sardegna, pare che nell’Isola il fenomeno sia addirittura più evidente che altrove, probabilmente alimentato dallo sviluppo del settore turistico che, spesso, non guarda in faccia nemmeno i patrimoni naturalistici più apprezzabili.

Roberto Rossi

Roberto Rossi è stato un collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2013, occupandosi principalmente di cambiamenti climatici, energie rinnovabili e mobilità sostenibile.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

18 ore fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

6 giorni fa
  • Animali

Trasferimento in Australia: cosa sapere per portare con sé il proprio cane

Cambiare continente è sempre un’avventura, ma se a partire con te c’è anche il tuo…

1 settimana fa