È stato infatti calcolato che per ogni 1.000 lanci spaziali effettuati la temperatura dei poli aumenterebbe di un grado. Tutto ciò potrebbe portare a delle conseguenze disastrose per ciò che concerne lo scioglimento dei ghiacci. Si tratta in effetti di una questione complessa e forse i tentativi per evitare il riscaldamento globale potrebbero essere inutili.
Ciò che è certo è che comunque alcune misure vanno adottate, se teniamo al rispetto dell’ambiente. La fuliggine e il riscaldamento globale influenzano i mutamenti climatici, con conseguenze che non sono da trascurare.
Ma non è solo la fuliggine a influire sugli equilibri ambientali del nostro pianeta. Adesso si è puntata l’attenzione sui voli spaziali. E il tutto non potrà sicuramente far piacere a Richard Branson, i cui ingegneri hanno progettato la Virgin Galactic, un’astronave che, a prezzi poco accessibili, promette viaggi spaziali da non perdere. In sostanza i viaggi spaziali non possono essere annoverati fra i comportamenti ecocompatibili.
Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…
Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…
Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…