Il+sapone+magnetico+preverr%C3%A0+i+disastri+ambientali%3F
ecoo
/articolo/il-sapone-magnetico-preverra-i-disastri-ambientali/19101/amp/
Categorie News Green

Il sapone magnetico preverrà i disastri ambientali?

Pubblicato da

Soap bubble
La ricerca scientifica di alcuni studiosi di Bristol ha, per taluni, qualcosa di davvero magico: si tratta di saponi magnetici, che i ricercatori affermano essere uno dei prodotti del futuro per prevenire disastri ambientali. Facciamo prima un passo indietro: da cosa deriva il problema? La questione riguarda i saponi, intesi come materiali tensioattivi, il cui smaltimento può creare dei problemi a livello di inquinamento ambientale, per non parlare di incidenti in cui sono coinvolte altre sostanze chimiche (ad esempio, il petrolio). Ma come è stato realizzato il prototipo del sapone magnetico? Semplicemente dissolvendo delle particelle di ferro in composti di cloro e bromo, del tutto similari a quelli presenti nei dentifrici e nei detergenti industriali.

In provetta il sapone sembra aver sconfitto anche la forza di gravità e aver attirato anche un mix di acqua e petrolio, spostandosi proprio perché attratto dalla forza del magnete. Questo potrebbe provarne una serie di applicazioni che vanno dalla conducibilità elettrica alla facilità di rimozione.
Ma quale sarebbe il suo utilizzo in condizioni differenti da quelle del laboratorio?
In un contesto di emergenza ambientale, ad esempio, potrebbe permettere di rimuovere le sostanze inquinanti fuoriuscite durante un incidente, evitando gravi danni ambientali correlati all’inquinamento dell’acqua.
La sua applicazione permetterebbe anche di rimuovere l’oro nero in caso di marea nera (come le recenti a cui abbiamo assistito) e quindi di evitare un così vasto inquinamento ambientale. Se davvero il progetto fosse testato e ne fosse provata l’efficacia, se ne potrebbe vedere l’applicazione anche in un’emergenza come quella della Costa Concordia.
photo: setaou

Elisabetta Fonte

Elisabetta Fonte è stata collaboratrice di Ecoo e Pourfemme dal 2011 al 2019, occupandosi principalmente di arredamento sostenibile, decorazioni fai da te e riciclo creativo.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa