Il+risparmio+in+casa+attraverso+la+gestione+delle+risorse+idriche%3A+al+via+il+Festival+dell%26%23039%3BAcqua
ecoo
/articolo/il-risparmio-in-casa-attraverso-la-gestione-delle-risorse-idriche-al-via-il-festival-dell-acqua/16295/amp/
Categorie News Green

Il risparmio in casa attraverso la gestione delle risorse idriche: al via il Festival dell'Acqua

Pubblicato da

Il risparmio in casa può essere attuato attraverso un’adeguata gestione delle risorse idriche. Per questo sarà dato al via il Festival dell’Acqua, che si svolgerà a Genova tra il 4 e il 10 settembre. Sarà l’occasione per partecipare a diversi convegni sull’argomento, che è stato sottoposto ad una discussione molto intensa soprattutto in seguito al recente referendum sull’acqua. I gestori dei servizi idrici hanno avuto l’idea di ampliare, sia nei temi che nel pubblico, l’evento biennale H2Obiettivo 2000 – Giornate tecniche dell’acqua. Anche Federutility si è fatta promotrice del Festival.

Il referendum sull’acqua pubblica contro la privatizzazione ha riportato un’importante vittoria, ma, in termini di sostenibilità ambientale, è da ricordare che a volte i nostri consumi sono insostenibili per la Terra. E il discorso vale anche per l’acqua. Proprio per questo occorre una particolare attenzione sull’argomento, considerando l’acqua sotto diversi punti di vista. I convegni organizzati hanno l’obiettivo di rispondere a questo tipo di esigenza, grazie anche agli interventi di personaggi noti e di esperti.
 
Molti gli appuntamenti previsti nell’ambito del Festival dell’Acqua, le cui sedi principali saranno Palazzo Ducale, Palazzo Tursi e la Facoltà di Architettura. Dall’inaugurazione di un “chiosco dell’acqua” alla staffetta dell’acqua, che da Reggio Emilia a Bari, seguirà un percorso che comprende 12 città italiane.
 
Le varie tappe saranno seguite dalla nota trasmissione di Radio 2 Caterpillar. Sarà l’occasione giusta per promuovere un risparmio idrico a prova di ecocompatibilità? Si spera che il fine ultimo sia proprio questo.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità
  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

1 mese fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 mese fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa