Il+fabbisogno+energetico+del+Belgio+non+passer%C3%A0+pi%C3%B9+per+l%26%23039%3Benergia+nucleare
ecoo
/articolo/il-fabbisogno-energetico-del-belgio-non-passera-piu-per-l-energia-nucleare/17829/amp/
Categorie Sostenibilità

Il fabbisogno energetico del Belgio non passerà più per l'energia nucleare

Pubblicato da

energia_nucleare_belgio_fonti_alternative
Il fabbisogno energetico del Belgio non sarà più soddisfatto dall’energia nucleare: è prevista infatti entro il 2015 la totale dismissioni delle centrali nucleari presenti nel territorio. Affinché ciò riesca e venga stabilito un calendario progressivo di dismissioni, è necessario però che le istituzioni del Belgio prendano decisioni anche in merito alle alternative.

Già dal 2003 il Belgio aveva stabilito di eliminare la produzione di energia da centrali nucleari a favore di nuovi impianti di energie rinnovabili, anche se il fenomeno ha subito una brusca accelerazione in seguito al disastro ambientale di Fukushima. Affinché ciò riesca, alcuni analisti fanno presente che è indispensabile attuare un piano di sviluppo di fonti alternative che sia coincidente con la dismissione dei reattori, altrimenti il Belgio potrebbe subire problemi in termini di fornitura di energia elettrica.

Elisabetta Fonte

Elisabetta Fonte è stata collaboratrice di Ecoo e Pourfemme dal 2011 al 2019, occupandosi principalmente di arredamento sostenibile, decorazioni fai da te e riciclo creativo.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa