Il+blocco+del+traffico+per+le+domeniche+ecologiche+%C3%A8+un+fallimento%3F
ecoo
/articolo/il-blocco-del-traffico-per-le-domeniche-ecologiche-e-un-fallimento/18099/amp/
Categorie Sostenibilità

Il blocco del traffico per le domeniche ecologiche è un fallimento?

Pubblicato da

Il blocco del traffico è stato oggetto di vari e recenti disposizioni, attuate anche a Milano e a Roma, per rimediare agli elevati livelli di inquinamento dell’aria riscontrati nei contesti urbani. Il tutto si è svolto all’insegna di vere e proprie domeniche ecologiche, l’ultima delle quali è stata ieri, 20 novembre. Ma un dubbio sorge? Il blocco della circolazione delle auto inquinanti serve veramente a qualcosa? Dagli ultimi dati che sono emersi non sembra che ci siano effetti molto positivi e forse si dovrebbero mettere a punto altre strategie in termini di mobilità sostenibile.

La mobilità sostenibile a Roma, a Milano e nelle altre città italiane forse va raggiunta mediante altri sforzi, che implicano il ricorso ad un insieme di provvedimenti a basso impatto ambientale. Una domenica green di tanto in tanto a cosa può servire in termini di sostenibilità ambientale? In sostanza viene da chiedersi se il blocco del traffico serva veramente.
 
D’altronde i livelli di sforamento di pm10 sono molto allarmanti, ecco perché un’ordinanza ha disposto da lunedì 21 lo stop ai veicoli più inquinanti. A Roma c’è stata una grande partecipazione della gente alle iniziative ecologiche organizzate per la sensibilizzazione ambientale. L’assessore all’Ambiente, Marco Visconti, ha spiegato:
 
“Il provvedimento giunge perché, nonostante il decremento dell’inquinamento dell’aria degli ultimi anni, c’è stata una risalita in alcune stazioni di monitoraggio. Questa è la prima delle quattro domeniche di blocco auto che abbiamo deciso di predisporre, tra novembre 2011 e marzo 2012”.
 
Ma non tutti a Roma hanno rispettato il divieto. Si tratta solo di una festa di piazza? E la vera coscienza ecologica dove va a finire?

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Come scegliere un allevamento di Barboncino Toy: i 5 criteri essenziali
  • Agricoltura e Allevamento

Come scegliere un allevamento di Barboncino Toy: i 5 criteri essenziali

Scegliere dove acquistare un Barboncino Toy non è una decisione banale. Dietro a un cucciolo…

3 giorni fa
  • Animali

Un pitone si è infilato sotto al letto della neonata – VIDEO

Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…

2 settimane fa
  • Viaggi

Non è il Sahara, ma il deserto più grande d’Europa: dove si trova, un patrimonio naturale nel cuore del Mediterraneo

Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…

2 settimane fa