Il+batterio+killer+contamina+i+germogli%3A+ecco+come+avviene
ecoo
/articolo/il-batterio-killer-contamina-i-germogli-ecco-come-avviene/15409/amp/
Categorie Agricoltura e Allevamento Alimentazione

Il batterio killer contamina i germogli: ecco come avviene

Pubblicato da

Il batterio killer contamina i germogli, ma come avviene nello specifico la contaminazione in questione? In effetti non si tratta di una novità, perché anche in passato si sono riscontrate le ragioni che portano a questo tipo di contagio a partire dai semi. Il tutto si verifica perché nella fase di germinazione dei semi intervengono specifici fattori, come le condizioni del tempo, la temperatura, l’intervento dell’acqua, del pH e dei nutrienti, che favoriscono lo sviluppo di batteri patogeni. Anche le fasi di produzione dei germogli possono determinare la contaminazione.

A causa del batterio killer i consumi di frutta e verdura sono in calo. Inoltre non bisogna dimenticare che per colpa del batterio killer i supermercati italiani zoppicano. La trasmissione dell’Escherichia coli può avvenire attraverso l’acqua o a causa di pratiche non adeguate dal punto di vista igienico, messe in atto dai produttori o dai consumatori.
 
A causa del batterio killer, tra realtà e psicosi, l’agricoltura ha perso 100 milioni di euro. Bisogna fare attenzione a tutta la filiera.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità
  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

2 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa