I+pannolini+biodegrabili+ora+diventano+anche+eco-certificati
ecoo
/articolo/i-pannolini-biodegrabili-ora-diventano-anche-eco-certificati/19447/amp/
Categorie News Green

I pannolini biodegrabili ora diventano anche eco-certificati

Pubblicato da

pannolini_bimbo_impatto_ambientale
Si dicono molte cose sui bimbi: quanto siano belli e divertenti, quanto il loro arrivo possa cambiare la vita dei genitori, quanto abbiano bisogno di cure. Quello che si dice poco, però, è quanto, loro malgrado, “sporchino”. Oltre a decidere chi devi cambiarli, i pannolini sono una tematica “interessante” anche per l’impatto ambientale correlato. C’è chi ci ha pensato seriamente, e ha inventato i biopannolini, ora anche con certificazione eco. Così i vostri piccoli potranno fare pupù in modo sostenibile. Come dire, ci sono cose che si imparano sin da piccoli: questa è una di quelle.

I pannolini per neonati a impatto zero, infattti, sono stati pienamente riconosciuti come rifiuti organici, con interessanti ripercussioni nello smaltimento dei rifiuti per l’ambiente ma anche per l’economia familiare. Se pensate, infatti, che questa spesa non incida nel budget dei neogenitori, evidentemente non avete figli. Ogni anno l’Italia produce ben 2 miliardi di pannolini e correlate 500.000 tonnellate di rifiuti, con un’incidenza variabile dal 5 all’8% sulla raccolta dei rifiuti. Numeri impegnativi, spesso qualificati come rifiuti non riciclabili, che contribuiscono ad intasare le nostre discariche di rifiuti.
I pannolini compostabili sono perfetti per ridurre l’inquinamento ambientale e le necessità correlate allo smaltimento dei rifiuti: se a questo corrispondessero anche minori tasse sullo spazzatura, potremmo già scommettere sul pieno successo dell’iniziativa.
I pannolini certificati non solo hanno un minore impatto ambientale, ma anche nella loro realizzazione vengono seguite regole di rispetto dell’ambiente e di abbassamento delle emissioni di co2
photo: framino

Elisabetta Fonte

Elisabetta Fonte è stata collaboratrice di Ecoo e Pourfemme dal 2011 al 2019, occupandosi principalmente di arredamento sostenibile, decorazioni fai da te e riciclo creativo.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

2 mesi fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 mesi fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa