Nel momento in cui scegliamo gli impianti fotovoltaici solo per risparmiare, la coscienza ecologica che ruolo ha? In effetti dobbiamo tenere in considerazione che i pannelli solari obbediscono ad un principio di salvaguardia ambientale che non può essere sottovalutato.
L’energia pulita prodotta grazie al tavolo fotovoltaico può essere utilizzata per ricaricare i nostri diversi dispositivi elettronici, e se da un lato attueremo in questo modo un risparmio di energia per ridurre la bolletta, dall’altro lato non tralasceremo, in termini di impatto ambientale, regole e definizioni per vivere a impatto zero.
Il prezzo del tavolo che produce energia solare non è molto accessibile, visto che si aggira intorno ai 1.650 euro. In ogni caso potrebbe essere una soluzione da tenere in considerazione in una prospettiva di conservazione ambientale.
Tra l’altro i componenti di cui è fatto il tavolo sono completamente riciclabili, quindi, nell’ottica della riduzione della produzione dei rifiuti e di una migliore gestione dei rifiuti stessi, Sun Table è molto apprezzabile.
Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…
Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…
Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…