I+fondi+destinati+a+Fukushima+usati+a+favore+della+caccia+alle+balene
ecoo
/articolo/i-fondi-destinati-a-fukushima-usati-a-favore-della-caccia-alle-balene/18539/amp/
Categorie Animali

I fondi destinati a Fukushima usati a favore della caccia alle balene

Pubblicato da

fondi fukushima caccia baleneA quanto pare Fukushima non vedrà i fondi che originariamente erano destinati ad aiutare la popolazione colpita dal terremoto e dalle radiazioni. Infatti il denaro previsto per le vittime del disastro ambientale vengono utilizzati per favorire la caccia alle balene nei mari dell’Antartide. Uno scandalo segnalato da diverse associazioni ambientaliste, le quali hanno deciso di non restare a guardare con indifferenza. Sono state messe in atto anche delle petizioni per fermare un tipo di pesca che tra l’altro si rivela contraria ad ogni principio di tutela della biodiversità.

Eppure l’agenzia ittica giapponese è favorevole alla decisione del governo, visto che ha fatto notare che tra i luoghi colpiti dal terremoto c’è anche un porto baleniero e quindi tutto ciò potrebbe essere un modo vantaggioso per riattivare processi economici che sono stati messi in crisi dal disastro che ha colpito il Giappone.
 
Junichi Sato, direttore esecutivo di Greenpeace Japan, ha dichiarato a proposito della vicenda:
 
“Gettare miliardi di yen in questo periodo di crisi è assolutamente vergognoso. Il Paese non può permettersi di sprecare risorse per l’operazione antartica quando i suoi cittadini soffrono in patria.”
 
Già Greenpeace si era battuta contro la caccia alle balene ed alcuni risultati importanti erano stati ottenuti in seguito alla decisione del Giappone di fermare la caccia alle balene, in favore della tutela degli animali. Ma evidentemente il divieto non è stato mantenuto a lungo.
 
Prima circa 2,3 miliardi di yen, che corrispondono a circa 20 milioni di euro, poi altre sette milioni destinati al massacro degli animali marini, mentre ci si dovrebbe concentrare su Fukushima. È proprio inaccettabile.
 
Foto di kebnekaise

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Animali

Un pitone si è infilato sotto al letto della neonata – VIDEO

Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…

5 giorni fa
  • Viaggi

Non è il Sahara, ma il deserto più grande d’Europa: dove si trova, un patrimonio naturale nel cuore del Mediterraneo

Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…

5 giorni fa
  • Alimentazione

Clorpirifos, un potente pesticida nelle spezie dei supermercati: allarme esteso in tutta Italia

Dopo i nuovi richiami alimentari per un potente pesticida presente in alcuni lotti di spezie,…

4 settimane fa