I+cani+eroi+dell%26%23039%3B11+settembre
ecoo
/articolo/i-cani-eroi-dell-11-settembre/17473/amp/
Categorie Animali

I cani eroi dell'11 settembre

Pubblicato da

foto_cani_11_settembre
Si chiama “Retrieved” la raccolta delle foto dei cani eroi, protagonisti -loro malgrado- del tragico evento dell’11 settembre. L’esposizione delle immagini di questi quattro zampe speciali è tenuta presso la Saul Gallery di New York mentre gli scatti sono stati fatti dalla fotografa olandese Charlotte Dumas; tramite questi immagini è possibile così ammirare questi splendidi animali e scoprire la loro vita, da quel tragico evento ad oggi.

La messa in mostra dei cani testimonia che sono molto più che dei semplici animali domestici, e la storia di ognuno di loro sottolinea questa caratteristica: si tratta, infatti, di cani da salvataggio utilizzati anche in altre occasioni -l’uragano Katrina è tra di esse- con importanza vitale, anche se ora molti sono andati in pensione. I padrone ne parlano con orgoglio, testimoniando l’amore per i loro animali del cuore. Le storie degli animali vengono dunque raccontata tramite le loro foto di oggi, a dieci anni di distanza da quel drammatico giorno, con le quali questi speciali animali domestici si raccontano nel loro ambiente familiare e ormai abituale.

Elisabetta Fonte

Elisabetta Fonte è stata collaboratrice di Ecoo e Pourfemme dal 2011 al 2019, occupandosi principalmente di arredamento sostenibile, decorazioni fai da te e riciclo creativo.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa