Grand+National+nella+polemica%3A+morti+due+cavalli+durante+la+corsa
ecoo
/articolo/grand-national-nella-polemica-morti-due-cavalli-durante-la-corsa/20165/amp/
Categorie Animali

Grand National nella polemica: morti due cavalli durante la corsa

Pubblicato da

sfruttamento animali cavalli grand nationalSi torna a parlare di sfruttamento degli animali in seguito ad una vicenda che è destinata a suscitare parecchie polemiche. Si tratta della gara Grand National, una corsa di cavalli che si svolge con cadenza annuale in Gran Bretagna, che è stato il teatro di un incidente davvero straziante. Lo scorso sabato, proprio nel corso della gara, sono morti infatti due cavalli e due animali sono rimasti feriti. Ancora una volta non può non riaccendersi la polemica sulla mancata tutela degli animali.

Si parla spesso dello sfruttamento degli animali, sempre più protagonisti di vere e proprie spettacolarizzazioni di attività effettuate per il divertimento degli spettatori. Di recente è arrivata una sentenza storica in tema di animali sfruttati per sport e spettacolo, quella che ha obbligato il palio di Ferrara a risarcire la Lav per la sofferenza degli animali e la morte di due cavalli nel palio del 28 maggio 2006.
Adesso si continua a parlare di episodi tristi di questo genere, con numerose polemiche da parte degli animalisti, che continuano a prendere nel mirino la famosa corsa di cavalli, che si svolge vicino Liverpool, in termini di mortalità degli animali coinvolti nella gara.
Eppure chi si occupa dell’organizzazione del tracciato della gara fa sapere che sono state adottate tutte le misure possibili per ciò che riguarda la sicurezza, specialmente nei controlli che vengono effettuati prima della gara. Ma a quanto sembra tutto ciò non è stato efficace.
E intanto a farne le spese sono i poveri animali, i quali si ritrovano ad essere coinvolti in spettacoli per far divertire gli spettatori, mettendo a rischio la loro stessa vita. Non è solo un’ingiustizia, è anche qualcosa che va contro il rispetto di ogni elementare diritto alla libertà e alla vita degli animali stessi, considerati animali – oggetto e non animali – soggetti portatori di diritti da difendere.
Lo sfruttamento degli animali è una pratica contro la quale si cerca di lottare ormai da tempo, anche se i risultati non sono spesso quelli sperati. Tutto sta nel portare avanti anche un’adeguata sensibilizzazione sull’argomento, in modo da creare un dibattito e un interesse collettivo su una questione che non può essere ignorata. Dovremmo renderci conto che i diritti degli animali non rappresentano una questione secondaria.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

4 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

4 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa