Goletta+Verde%2C+Calabria%3A+il+58%25+delle+acque+sono+inquinate
ecoo
/articolo/goletta-verde-calabria-58-acque-sono-inquinate/127705/amp/

Goletta Verde, Calabria: il 58% delle acque sono inquinate

Pubblicato da

Un monitoraggio realizzato da Goletta Verde di Legambiente ha messo in luce l’inquinamento sulle coste della Calabria: i dati del report.

Calabria mare inquinato rapporto Goletta Verde
Reggio Calabria (Foto da Canva) – Ecoo.it

Goletta Verde, la campagna di Legambiente che monitora da anni le coste italiane per verificare i livelli di inquinamento o eventuali abusi edilizi, ha analizzato nelle ultime settimane la qualità delle acque marine e delle coste della Calabria.

I risultati, presentati nei giorni scorsi, hanno evidenziato come oltre la metà dei punti facenti parte del campione abbia un livello di inquinamento che supera i limiti imposti dalla legge. Dati, dunque, non rassicuranti per la regione del sud Italia, dove sono necessari interventi urgenti per cercare di risolvere la situazione attuale.

Calabria, analisi sull’inquinamento delle coste di Goletta Verde: il 58% oltre i limiti di legge

Durante una conferenza stampa, organizzata nei giorni scorsi presso la Lega Navale di Crotone, Goletta Verde ha presentato i risultati del monitoraggio effettuato sulle acque marine e sulle coste della Calabria.

Calabria (Foto da Canva) – Ecoo.it

Dal report della campagna di Legambiente, effettuato nel periodo compreso tra il 28 giugno e il 17 luglio, è emerso che il 58% dei punti presi in esame aveva un livello di inquinamento oltre le soglie imposte dalla legge. Nello specifico, sono stati analizzati 24 punti delle coste calabresi, compresi foci di fiumi, fiumare, canali, scarichi, di questi ben 14 hanno fatto registrare livelli alti di inquinamento.

I punti risultati sono, come riporta un comunicato sul sito della campagna Goletta Verde: 2 nella provincia di Catanzaro, 1 in quella di Cosenza, 2 in quella di Crotone, 4 in quella di Reggio Calabria, 5 nella provincia di Vibo Valentia. Le province più colpite sono, dunque, quelle di Reggio Calabria e Vibo Valentia.

Il parere degli esperti

Mare (Foto da Canva) – Ecoo.it

Sull’analisi condotta da Goletta Verde si è espresso il presidente Legambiente Calabria, Anna Parretta, che nel corso della conferenza stampa, a cui hanno preso parte le istituzioni, ha spiegato come quanto emerso non è di certo rassicurante, soprattutto per quanto riguarda le foci dei fiumi. Proprio queste, aggiunge Parretta, presentano le problematiche maggiori e sono necessari interventi urgenti e concreti che possano tutelare gli ecosistemi ed il mare della Regione.

La 37esima edizione della campagna di Legambiente, partita a fine giugno dalla Liguria, si concluderà l’11 agosto in Friuli-Venezia Giulia.

Marco Spartà

Nato nel 1991 in Sicilia. Giornalista Pubblicista e laureato in Media comunicazione digitale e Giornalismo alla Sapienza di Roma. Da oltre dieci anni ricopro il ruolo di articolista collaborando per diverse testate. Scrivo di cronaca, politica, ambiente, economia e sport. Una grande passione mi lega alla cronaca nera e all'attualità a cui dedico gran parte della mia scrittura.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Le ultime tecnologie nelle porte esterne moderne per clienti B2B esigenti in Italia

Per quello che riguarda l'arredamento degli spazi commerciali, la porta d'ingresso non è un semplice…

7 giorni fa
  • Agricoltura e Allevamento

Come scegliere un allevamento di Barboncino Toy: i 5 criteri essenziali

Scegliere dove acquistare un Barboncino Toy non è una decisione banale. Dietro a un cucciolo…

2 settimane fa
  • Animali

Un pitone si è infilato sotto al letto della neonata – VIDEO

Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…

4 settimane fa