Marcegaglia e Cattaneo auspicano un avvio degli investimenti sulle reti elettriche. Il presidente di Confindustria spiega infatti che nel nostro Paese il costo dell’elettricità è così elevato a causa dello squilibrio delle centrali elettriche nel territorio delle nostre regioni e a causa della crisi delle interconnessioni.
Sono degli elementi che innalzano di parecchio il prezzo dell’energia elettrica rispetto alla media del continente europeo. E naturalmente questi rincari finiscono per penalizzare anche le famiglie italiane, che devono far fronte ad aumenti in un periodo di crisi come quello in cui ci troviamo.
Secondo Emma Marcegaglia sarebbe necessario che venga varato al più presto un nuovo piano energetico nazionale, che dovrebbe tenere anche conto del fatto che bisogna trovare un equilibrio tra il settore delle rinnovabili e le altre aziende che operano in altri ambiti, per evitare di creare troppi squilibri nell’industria.
Foto di HomeSick()
Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…
Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…
Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…