Giornata+mondiale+dell%26%23039%3Bhabitat%3A+oggi+una+riflessione+in+pi%C3%B9+sull%26%23039%3Bambiente
ecoo
/articolo/giornata-mondiale-dell-habitat-oggi-una-riflessione-in-piu-sull-ambiente/22357/amp/
Categorie Sostenibilità

Giornata mondiale dell'habitat: oggi una riflessione in più sull'ambiente

Pubblicato da

Giornata Mondiale Habitat
Il primo lunedì del mese di ottobre, dal 1995 in poi, è dedicato alla Giornata mondiale dell’habitat. La designazione è arrivata per conto delle Nazioni Unite che quest’anno hanno scelto come tema, “Città in corso di trasformazione, opportunità di costruzione”. Il problema è stato affrontato da diversi punti di vista e da diverse situazioni di partenza perché le problematiche delle grandi città europee non sono e non possono essere le stesse delle megalopoli asiatiche.Lo stato di salute della terra, dell’aria e dell’acqua, paradossalmente, dipende molto da come funzionano e da come sono strutturate le città. Da un lato c’è la cementificazione selvaggia che va ad influire sull’ecosistema danneggiandolo alle volte in maniera irreparabile. Questa è una problematica relativa soprattutto ai paesi in via di sviluppo che possiedono ancora grandi aree edificabili e che vivono il problema della migrazione interna dalle zone rurali alle zone industriali/cittadine.
Differente è il problema per quanto riguarda le città occidentali che ovviamente non hanno il problema dell’espansione e della cementificazione, almeno non su grande scala, ma vivono il problema dell’inadeguatezza ecologia delle abitazioni costruite negli ultimi trent’anni. In questa situazione la via d’uscita è la costruzione di abitazioni ad impatto zero e l’aggiornamento di quelle esistenti per ridurne l’incidenza sull’ambiente. In questo ambito la Giornata mondiale dell’habitat chiede ai cittadini di intervenire sulle piccole abitudini di tutti i giorni e di modificarle in direzione di un minore impatto sull’habitat.
Infine c’è la parte più sociologica dei fini della Giornata mondiale dell’habitat che ha come missione quella di sensibilizzare i cittadini a confrontarsi con l’ambiente e ad averne cura nella vita di tutti i giorni. Dal punto di vista dei grandi progetti urbani e delle iniziative degli stati e dei governi, invece, la Giornata mondiale dell’habitat punta ad illustrare i benefici economici ed ecologici di una pianificazione urbana ecosostenibile.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

2 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

1 mese fa