Giornata+del+verde+pulito+2012%3A+la+Lombardia+si+prepara+a+celebrarla+il+15+aprile+%5BVIDEO%5D
ecoo
/articolo/giornata-del-verde-pulito-2012-la-lombardia-si-prepara-a-celebrarla-il-15-aprile-video/20081/amp/
Categorie News Green

Giornata del verde pulito 2012: la Lombardia si prepara a celebrarla il 15 aprile [VIDEO]

Pubblicato da

Domenica 15 aprile 2012 sarà compito della Lombardia dimostrare tutto il suo spirito green con la Giornata del Verde Pulito, una vera occasione per sensibilizzare la popolazione sui temi dell’inquinamento ambientale e dello sviluppo sostenibile. I cittadini lombardi, le associazioni e i gruppi di volontariato saranno chiamati a partecipare a iniziative finalizzate proprio a richiamare l’attenzione di tutti sulle scelte di minor impatto ambientale, per stimolare un atteggiamento positivo, di rispetto nei confronti dell’ambiente e del territorio.

L’iniziativa è giunta ormai alla sua ventunesima edizione e arriva a coinvolgere più di 400 Comuni, preannunciandosi un nuovo successo. Grazie all’opera di volontari e cittadini interessanti alla tutela ambientale, sarà possibile ripulire boschi e parchi dalla spazzatura abbandonata incautamente dai turisti del week-end o da cittadini distratti.
Lo scopo è proprio quello di far ritrovare lo splendore delle aree verdi migliorando la riqualificazione ambientale: quest’anno il tema centrale riguarda il consumo del consumo, inteso come risorsa naturale non riproducibile. Per questo, infatti, è indispensabile il contributo di ciascuno per recuperare i territori degradati. Ma non sono solo i boschi a interessare le associazioni ambientali: la pulizia infatti riguarda la sponde dei laghi, dei fiumi e di altri corsi d’acqua, anche se le aree verdi di interesse comunale sono tra quelle più importanti da gestire e tutelare. L’ampia fruizione che facciamo di questi spazi verdi, ormai sempre più rari, è strettamente correlata alla necessità di dare maggiore tutela e attenzione al territorio e all’ambiente.
Sono sempre di più i progetti che chiedono un apporto interattivo alla popolazione, e che cercano di coinvolgere le persone e di stimolare la loro coscienza civica verso un consumo critico e una maggiore attenzione all’impatto ambientale: ne sono stati solo un esempio la giornata internazionale dei diritti degli animali piuttosto che la giornata mondiale dell’acqua, momenti che cercano di far riflettere le popolazioni del Pianeta Terra sull’enorme risorsa che abbiamo a disposizione, e di cui dobbiamo prenderci cura.
Se siete lombardi e volete aderire, vi basterà inviare una mail verdepulito@regione.lombardia.it indicando se siete un singolo (o più persone), un’associazione o altro, oltre al nome di un referente. Tra i primi ad aver aderito quest’anno trovate il WWF Lombardia, il FAI, Legambiente Lombardia e il Touring Club Italiano.

Elisabetta Fonte

Elisabetta Fonte è stata collaboratrice di Ecoo e Pourfemme dal 2011 al 2019, occupandosi principalmente di arredamento sostenibile, decorazioni fai da te e riciclo creativo.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa