Giardino+verticale%2C+puoi+costruirlo+tu%3A+da+dove+iniziare
ecoo
/articolo/giardino-verticale-puoi-costruitlo-tu-dove-iniziare/106594/amp/
Giardinaggio

Giardino verticale, puoi costruirlo tu: da dove iniziare

Pubblicato da

Avete mai pensato di creare un vero e proprio giardino sviluppato in verticale? Date un’occhiata a questi semplici consigli per farlo senza spendere un euro.

piante appese giardinaggio
Rampicanti-Pixabay-Ecoo.it

Quando si ha poco spazio, e non si ha lo spazio necessario in casa, si possono trovare soluzioni alternative per non rinunciare ad avere un angolo verde rilassante Potete creare un giardino fai da te in verticale, molto semplice e di impatto, a costo zero. La parola d’ordine, è ‘inventiva’, procurandovi i materiali più disparati per poterlo creare. Potete creare il vostro giardino fai da te in verticale con del semplice legno che siano delle mensole oppure semplice pallet.

Non dovete fare altro che porre il vostro pallet in modo tale da poter disporre le vostre piantine distanti tra loro per favorire la loro crescita. Proprio per questo motivo è molto importante anche scegliere le piante adatte che non devono essere molto grandi e non si devono sviluppare in orizzontale ma preferibilmente in verticale.Ma andiamo a scoprire più nel dettaglio come fare per riuscire nell’impresa.

SEGUICI SU TELEGRAM, INSTAGRAM, FACEBOOK E TIKTOK

Quali materiali usare

Il legno non è l’unico materiale con cui potete creare il vostro giardino verticale. Potete anche optare per altri materiali che possono essere riciclati facilmente in casa. Le bottiglie di plastica, ad esempio, si prestano benissimo ad essere utilizzate come vaso per le vostre piante in verticale.

Foglie-Pixabay-Ecoo.it

In questo caso, l’impatto economico sarà pari allo zero in quanto non farete altro che fare un riciclo creativo di materiale che avete già in casa. L’unica cosa che dovete fare è procurarvi delle forbici con cui intagliare le bottiglie di plastica al centro e, poim versare all’interno il terreno con la vostra piantina.

Altri consigli utili

Viole-Pixabay-Ecoo.it

Dopodichè la dovete fissare magari con uno spago ad una zona del vostro balcone, perfetta per ricevere luce e far crescere nelle migliori condizioni la vostra piantina. Un altro materiale che potete riciclare facilmente è sicuramente un portaoggetti che avrete utilizzato nel vostro armadio.

In quel caso potete facilmente riempire le tasche del vostro portaoggetti con della terra e posizionarlo con un chiodo all’esterno. Se, invece, avete una vecchia rete di materasso potete pensare anche di non gettarla ma riciclarla e appendere dei piccoli vasetti su di essa. Anche un semplice barile intagliato si può prestare benissimo per inserire le vostre piante e farle crescere nel migliore dei modi.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

3 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

4 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa