Gelsomino+rampicante%3A+%C3%A8+stupendo+ma+devi+avere+queste+accortezze
ecoo
/articolo/gelsomino-rampicante-stupendo-devi-avere-accortezze/102210/amp/
Giardinaggio

Gelsomino rampicante: è stupendo ma devi avere queste accortezze

Pubblicato da

Avete voglia di dare un tocco di colore al vostro giardino o balcone? Allora fate un pensierino sul gelsomino che può rivelarsi davvero quello che fa al caso vostro.

fiore blu pianta
Fiori blu-Pixabay-Ecoo.it

Avete mai sentito parlare del gelsomino rampicante? Si tratta di una pianta che, con i suoi fiori bianchi, è in grado di donare all’intero ambiente un odore davvero super piacevole. Tra i suoi punti di forza c’è il fatto che non ha bisogno di chissà quali attenzioni. Si tratta di una pianta sempreverde che può regalare davvero tante soddisfazioni con poco sforzo, senza la necessità di essere esperti del settore.

Questo è il periodo ideale per coltivare questa pianta. Un momento dell’anno dove la pianta può svilupparsi in modo corretto. Ma non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprire più nel dettaglio quali sono le cose a cui bisogna fare caso per farla creare più rigogliosa possibile. Tutto quello che c’è da sapere su questa pianta, perfetta per decorare un giardino oppure un balcone, soprattutto nel periodo di fioritura.

Coltivare il gelsomino: da dove cominciare?

Se si pianta la pianta a terra, è consigliabile fare delle buche di circa 60 cm. Se si opta per l’impianto in vaso, allora si può scegliere di fare un buco di 40 cm. Se, poi, si vuole ottenere un forma ben precisa, allora la cosa migliore da fare è legare i rami, in modo tale da renderla ornamentale.

La cosa più importante da fare è sicuramente effettuare un’irrigazione il più regolare possibile, soprattutto tenendo sempre d’occhio il terreno che non deve essere secco, ma neanche troppo bagnato. Per aiutarsi ulteriormente, poi, si può ricorrere a dei fertilizzanti liquidi ogni 20 giorni, soprattutto nei periodi di primavera ed estate.

Fiore celeste-Pixabay-Ecoo.it

Altre consigli

Gelsomino bianco-Pixabay-Ecoo.it

Un altro consiglio molto importante da seguire è quello di pulire sempre per bene la pianta. Rimuovete i fiori appassiti e ricordatevi di tagliare i rami. Seguendo tutti questi passaggi, potrete prendervi cura del vostro gelsomino senza il rischio che si possa rovinare. Stiamo parlando di una pianta che, se si seguono tutti gli accorgimenti elencati, può dare un tocco in più al giardino o al balcone.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

4 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 mese fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa