Geco+in+casa%3A+non+%C3%A8+pericoloso+e+in+pi%C3%B9+ti+aiuta+in+questo
ecoo
/articolo/geco-casa-pericoloso-aiuta/87252/amp/
Animali

Geco in casa: non è pericoloso e in più ti aiuta in questo

Pubblicato da

Molti sono spaventati dalla presenza di un geco in casa: in realtà, non è pericoloso e può aiutare in una faccenda molto importante 

geco casa pericoloso
Geco (Foto da Pixabay)

Non è pericoloso per l’uomo o per la salute umana, sebbene siano in molti ad essere infastiditi dalla sua presenza: il geco tende ad entrare negli appartamenti e non è raro ritrovarlo attaccato in attesa a qualche parete o angolo del soffitto. Nonostante l’impressione negativa che può dare, è un rettile che può rivelarsi utile per l’uomo.

Sono comunemente conosciuti come gechi: questa tipologia di rettile appartiene alla famiglia dei gekkonidi, la quale conta oltre 950 specie diverse, divise in 64 generi. Misurano tutte dimensioni piuttosto ridotte e nessuna è pericolosa per l’essere umano.

Geco in casa: nessuna paura, è utile in questo

Geco (Foto da Pixabay)

Il geco più comune in Italia è la Tarentola mauritanica, dal colore grigio o beige, spesso maculato. La sua colorazione gli permette di mimetizzarsi facilmente con l’ambiente circostante, soprattutto con rocce e cortecce di alberi. I polpastrelli di questo rettile gli consentono di adattarsi a qualsiasi tipo di superficie: la loro struttura è fatta in modo da avere una forza di adesione di circa 20 Network che sorregge l’intero peso dell’animale, anche in una posizione antigravitazionale.

Leggi anche: Le blatte circoleranno anche in autunno e inverno?

Sono presenti in tutto il mondo, ad esclusione delle zone con temperature troppo basse, come l’Antartide. Nelle aree tropicali, invece, vivono in abbondanza. Nonostante il 30% di essi siano portatori di Salmonella, non rappresentano un rischio per la salute dell’uomo. Diffonderebbero il virus della salmonellosi solo se facessero parte, in abbondanza, della dieta di una persona. Non sono mai stati riportati casi del genere in Italia.

Leggi anche: L’ultimissima scoperta sul cervello dei cani

Oltre al fatto di non essere assolutamente pericolosi, avvistare un geco fuori dalla porta o sul soffitto di casa è un segno positivo: possono essere molto utili. La loro presenza garantisce una diminuzione di insetti e ragni nella zona. Questo significa che non è il caso di ucciderli qualora ci si imbattesse in loro, tuttavia non bisogna nemmeno pensare di prendersene cura offrendo del cibo, manipolandoli o facendo in modo che si adattino forzatamente all’ambiente domestico. Si tratta di animali selvatici.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

7 giorni fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 settimana fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

1 mese fa