Il+frigorifero+congela+gli+alimenti%3F+Perch%C3%A9+accade+e+come+rimediare
ecoo
/articolo/frigorifero-congela-alimenti-perche-accade-come-rimediare/128172/amp/

Il frigorifero congela gli alimenti? Perché accade e come rimediare

Pubblicato da

Avete notato che ogni tanto il vostro frigorifero congela gli alimenti? Date un’occhiata a quali possono essere le possibili cause e come intervenire.

problema cibo congelato frigo
Frigo aperto-Adobe Stock.Ecoo.it

Quante volte avete trovato il cibo congelato all’interno del frigorifero? Un’eventualità tutt’altro che rara, ma che può rivelarsi molto dannosa, visto che comporta l’inutilizzo degli alimenti con conseguente spreco. Ma allora come fare per evitare che ciò accada? La prima cosa da fare è sicuramente capire come mai avviene questo congelamento che, a lungo andare, può diventare davvero invalidante.

Le cause possono essere diverse. Ciò che è certo è che comunque bisogna intervenire subito per non dover gettare via altri alimenti. Ma non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprire nel dettaglio cosa bisogna e come muoversi. Tutto quello che c’è da sapere per preservare i vostri alimenti ed evitare lo spreco in un batter d’occhio senza doversi affaticare a capire dove sta il problema.

Cause del cibo congelato in frigo

Uno dei motivi del cibo parzialmente congelato è la temperatura sbagliata. Senza accorgersene, magari mentre si stava sistemando la spesa, può essere che avete mosso il termostato sulla temperatura più bassa. Il valore esatto per mantenere i cibi freschi senza congelarli si attesa sui 6-8 gradi.

Ripiani frigo-Adobe Stock.Ecoo.it

Il motivo dei cibi semi congelati potrebbe essere anche che un sensore non funziona bene. Per controllare se il problema è quello, potete mettere un bicchiere di acqua sul ripiano superiore, in modo da lasciarlo agire per 24 ore. Fatto questo passaggio, poi, munitevi di termometro da cucina e verificare la temperatura.

Sostituire sensore del frigo

Interno frigo-Adobe Stock.Ecoo.it

Se va oltre i -15 gradi, forse è il caso di sostituire il sensore del frigo. Un altro motivo del congelamento parziale potrebbe essere la presa d’aria ostruita. In questo caso, basterà semplicemente sistemare e cambiare posizione agli alimenti, in modo da non bloccare la presa d’aria.

La causa di questa tendenza del frigo a congelare gli alimenti potrebbe essere una guarnizione sporca oppure le bobine sporche che vanno eventualmente pulite seguendo le istruzioni presenti sul libretto. Infine, la causa può essere causata da un’eventualità più rara: la scheda di controllo rotta. In questo caso, l’unica cosa che c’è da fare è sostituirla. Si tratta praticamente dell’ultima spiaggia da prendere in considerazione se il problema non sta negli altri componenti.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

2 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

1 mese fa