Fragole+e+sostenibilit%C3%A0%3A+la+produzione+pu%C3%B2+diventare+pi%C3%B9+green%3F
ecoo
/articolo/fragole-sostenibilita-produzione-green/107755/amp/
Agricoltura e Allevamento

Fragole e sostenibilità: la produzione può diventare più green?

Pubblicato da

Le fragole sono senza dubbio tra gli alimenti più richiesti dalla stagione primaverile. Purtroppo sono anche tra le coltivazioni maggiormente sature di pesticidi

fragole bio come si fanno
Fragola (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Con la primavera si passa dalla frutta invernale a quella estiva, molto più dolce e molto più rara. Su tutto le fragole. Sono prodotti venduti e richiesti per tutto l’anno. Tuttavia in questa stagione si possono acquistare a prezzi più accessibili, ed il loro sapore è decisamente più succoso. Il problema delle fragole è che la maggior parte delle produzioni necessitano l’utilizzo di una copiosa quantità di pesticidi nella fase della coltivazione.

I pesticidi, nonostante le raccomandazioni su come lavare bene la frutta, sono difficili da eliminare completamente. Ed allora senza dubbio la soluzione migliore è acquistare alla base dei prodotti che contengano il minimo possibile o preferibilmente nullo di sostanze chimiche. Questo però è possibile esclusivamente nelle coltivazioni di dimensioni più ridotte, e con una cura particolare sia del frutto dei suoi cicli naturali, e della ricchezza del terreno su cui viene coltivato.

Le fragole dell’azienda Coop Sole

Pesticidi (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Tra i prodotti selezionati, un’azienda che è diventata nota per la qualità delle fragole e per il loro gusto. È la società di coltivazione Coop Sole. Ciò che contraddistingue questo metodo di agricoltura è innanzitutto il fatto di seguire completamente ed interamente i cicli naturali della fragola. Dunque raccoglierla nel giusto momento della maturazione, innaffiarla, e soprattutto coltivarla in un terreno con acidità non superiore a 7. In questo modo, e senza avere la garanzia della certificazione biologica, si può avere la certezza che le fragole siano prive o quasi di sostanze per ridurre i parassiti. Questo accade grazie alla cura del terreno e dello sviluppo delle fragole.

Il packaging sostenibile

Pesticidi (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

La cura dell’azienda Coop Sole, per la produzione delle fragole sostenibili non si ferma al raccoglimento del prodotto nel giusto grado di maturazione, al rispetto della terra, ed ai cicli naturali. Ma anche il packaging è realizzato con materiali di cartone assolutamente biodegradabili. I quali oltre ad aiutare l’ambiente, poiché privi completamente di plastica, mantengono, a detta dell’azienda, in maniera migliore la freschezza del prodotto. Dunque con tecniche agricole ancestrali ed il rispetto dei gradi di maturazione del frutto è possibile produrre delle fragole biologiche e sostenibili su larga scala.

Giulia Borraccino

Sono nata e cresciuta a Roma. Laureata in Comunicazione con specializzazione in semiotica testuale, nel tempo mi sono appassionata all'approfondimento dei temi ambientalisti ed al giornalismo d'inchiesta. Amo l'arte in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

6 giorni fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 settimana fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

1 mese fa