Fotovoltaico%3A+pannelli+solari+al+posto+dell%26%23039%3Bamianto+a+Firenze
ecoo
/articolo/fotovoltaico-pannelli-solari-al-posto-dell-amianto-a-firenze/3503/amp/
Categorie News Green

Fotovoltaico: pannelli solari al posto dell'amianto a Firenze

Pubblicato da

amianto pannelli solari firenzeSostituire l’amianto con pannelli solari a Firenze: è questo l’ambizioso progetto che la città vuole raggiungere. Il tutto rientra nell’ambito del progetto “Out amianto – In fotovoltaico”. Un’iniziativa molto interessante tutta a sostegno dell’ambiente. Firenze ha già raggiunto un risultato davvero apprezzabile in questo senso, infatti è riuscita a produrre 1 milione di kWh di energia pulita, riducendo le emissioni di anidride carbonica di circa 540 tonnellate. Il progetto verte sull’opportunità di sostituire le coperture in amianto dei tetti degli edifici pubblici con pannelli solari.

L’energia solare ancora una volta diventa una risorsa preziosa, non solo perchè consente di produrre energia pulita, ma anche perchè il fotovoltaico viene usato per sostituire un materiale molto pericoloso per la salute. I vantaggi sono molti, soprattutto in termini di impatto zero sull’ambiente. I pannelli solari sono stati installati a Firenze, ma anche in molti comuni della provincia, raggiungendo risultati sicuramente incoraggianti anche per quanto riguarda la riduzione dell’inquinamento atmosferico
 
Il tutto tra l’altro è stato messo in atto con un sostanziale equilibrio tra costi e ricavi. Il progetto in questione, avviato da Casa Spa a partire dal 2008, prevede di sostituire 9.120 metri di coperture in amianto con 6.267 metri quadrati di pannelli fotovoltaici. Un obiettivo davvero ampio, che non può che trovare consensi generalizzati, i quali daranno a Firenze un primato da ricordare. 
 
L’energia solare rappresenta una fonte rinnovabile dalle grandi potenzialità, molte delle quali sono ancora tutte da scoprire e da mettere a frutto. 
 
Immagine tratta da: lasestina.unimi.it

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

3 giorni fa
  • Animali

Trasferimento in Australia: cosa sapere per portare con sé il proprio cane

Cambiare continente è sempre un’avventura, ma se a partire con te c’è anche il tuo…

5 giorni fa
  • Benessere

Come scegliere la crema anti-rughe perfetta per la tua pelle

Le rughe non sono un’imperfezione da cancellare, ma il segno delicato del tempo che passa.…

2 settimane fa