I lavori per la costruzione della centrale solare inizieranno in autunno e si prevede che il tutto verrà completato nel giro di due anni. La capacità energetica dell’impianto si calcola che sarà pari a 100 MW. Inoltre la grande centrale, che potrà contare su un’estensione di circa 2,5 chilometri quadrati, consentirà anche di mettere in atto una forte riduzione delle emissioni, che, secondo le stime degli esperti, ammonterà a circa 170.000 di tonnellate di anidride carbonica per ogni anno. Un vero e proprio sistema dunque che dovrebbe arginare il problema dell’inquinamento atmosferico.
Produrre grandi quantità di energia, non usando combustibili fossili. È questo l’ambizioso obiettivo che la centrale termodinamica degli Emirati Arabi vuole soddisfare, in modo da rendere possibile il progetto di utilizzare le energie rinnovabili come fonte energetica primaria in nome del rispetto dell’ambiente. Il grande impianto avrà un costo complessivo di 600 milioni di dollari. Un’impresa enorme, che andrà a vantaggio dell’ecosistema.
Immagine tratta da: sdreng.it
Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…
Cambiare continente è sempre un’avventura, ma se a partire con te c’è anche il tuo…
Le rughe non sono un’imperfezione da cancellare, ma il segno delicato del tempo che passa.…