Per questo la Coldiretti ha sottolineato la necessità di disporre di un’apposita legge che stabilisca in modo chiaro i criteri da adottare nella messa a punto di un parco fotovoltaico. L’energia solare rappresenta una preziosa risorsa a cui fare ricorso. Tuttavia bisogna fare in modo che gli investimenti sulle energie pulite tengano conto dell’esigenza di trovare un giusto equilibrio tra colture agricole e sfruttamento delle eco-energie. Spesso invece non si fa altro che ridurre la superficie destinata alle coltivazioni a vantaggio dell’installazione dei pannelli solari.
La tutela ambientale deve riguardare anche i terreni agricoli. Non bisogna infatti dimenticare come spesso diversi terreni agricoli vengano dati in affitto per la costruzione di impianti solari, provocando conseguenze che vanno a discapito dell’agricoltura. La situazione potrebbe essere risolta con specifici provvedimenti legislativi che si occupino di tenere in considerazione il rispetto per l’ambiente e la conservazione ambientale anche da questo punto di vista.
Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…
Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…
Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…