Fotovoltaico%3A+il+difficile+rapporto+con+i+terreni+agricoli
ecoo
/articolo/fotovoltaico-il-difficile-rapporto-con-i-terreni-agricoli/6579/amp/
Categorie Agricoltura e Allevamento

Fotovoltaico: il difficile rapporto con i terreni agricoli

Pubblicato da

fotovoltaico terreni agricoliRicorrere al fotovoltaico può spesso generare un rapporto complicato con i terreni agricoli. A tal proposito la Coldiretti ha messo in evidenza come un impianto fotovoltaico installato su un terreno agricolo possa creare un impatto ambientale non indifferente. Gli effetti possono essere numerosi e tendono ad accumularsi nel corso del tempo. Erosione, desertificazione, danni alla permeabilità del suolo e determinazione di squilibri idrogeologici. Il terreno da utilizzare per la realizzazione di un impianto fotovoltaico deve avere caratteristiche specifiche e non può essere scelto a caso.

Per questo la Coldiretti ha sottolineato la necessità di disporre di un’apposita legge che stabilisca in modo chiaro i criteri da adottare nella messa a punto di un parco fotovoltaico. L’energia solare rappresenta una preziosa risorsa a cui fare ricorso. Tuttavia bisogna fare in modo che gli investimenti sulle energie pulite tengano conto dell’esigenza di trovare un giusto equilibrio tra colture agricole e sfruttamento delle eco-energie. Spesso invece non si fa altro che ridurre la superficie destinata alle coltivazioni a vantaggio dell’installazione dei pannelli solari.
 
La tutela ambientale deve riguardare anche i terreni agricoli. Non bisogna infatti dimenticare come spesso diversi terreni agricoli vengano dati in affitto per la costruzione di impianti solari, provocando conseguenze che vanno a discapito dell’agricoltura. La situazione potrebbe essere risolta con specifici provvedimenti legislativi che si occupino di tenere in considerazione il rispetto per l’ambiente e la conservazione ambientale anche da questo punto di vista.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Animali

Un pitone si è infilato sotto al letto della neonata – VIDEO

Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…

11 ore fa
  • Viaggi

Non è il Sahara, ma il deserto più grande d’Europa: dove si trova, un patrimonio naturale nel cuore del Mediterraneo

Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…

1 giorno fa
  • Alimentazione

Clorpirifos, un potente pesticida nelle spezie dei supermercati: allarme esteso in tutta Italia

Dopo i nuovi richiami alimentari per un potente pesticida presente in alcuni lotti di spezie,…

3 settimane fa