Fotovoltaico+e+geotermia%3A+impatto+zero+per+la+palestra+del+futuro
ecoo
/articolo/fotovoltaico-e-geotermia-impatto-zero-per-la-palestra-del-futuro/2637/amp/
Categorie Sostenibilità

Fotovoltaico e geotermia: impatto zero per la palestra del futuro

Pubblicato da

edificio a consumo zeroUn edificio a consumo zero: è questo l’innovativo progetto messo a punto dalla Provincia di Firenze. Si tratta di una novità molto importante, che è in grado di utilizzare specifiche tecniche, in modo da non dover trovare l’impiego delle fonti energetiche tradizionali. In sostanza non ci sarà bisogno di allacciare luce, acqua e gas, ma l’edificio in questione potrà usufruire di un vero e proprio isolamento termico. Il tutto è possibile usando impianti geotermici combinati con pompe di calore e pannelli fotovoltaici. Si tratta della nuova palestra dell’Istituto Chino Chini.

Tutto il progetto si configura come un esempio da tenere in considerazione nell’ambito del risparmio energetico, che può favorire la sostenibilità ambientale all’insegna dell’utilizzo delle energie alternative. Un progetto che sicuramente garantisce il rispetto dell’ambiente e favorisce l’uso di fonti energetiche alternative rispetto a quelle tradizionali, molto ricche di prospettive, come il biometano
 
Una buona pratica ambientale opportunamente prevista dalla regione Toscana per tutti coloro che sanno usare processi, tecnologie e prodotti, proponendosi l’obiettivo di raggiungere l’eco efficienza. Naturalmente i risultati finali non possono fare altro che andare a vantaggio della qualità della vita dei cittadini. Tutti i progetti che obbediscono a questo scopo avranno assegnato un particolare logo, che ne indicherà la qualità. 
 
Questa assegnazione del logo avverrà il 29 Maggio all’interno della manifestazione “Terra Futura”. Un progetto in sostanza che vuole porsi tutto rivolto al futuro, un futuro segnato dalla sostenibilità ambientale. 
 
Immagine tratta da: ecologiae.com

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa