Formiche+incubo+anche+per+le+piante%3A+come+mandarle+via
ecoo
/articolo/formiche-incubo-piante-come-mandarle-via/111176/amp/
Giardinaggio

Formiche incubo anche per le piante: come mandarle via

Pubblicato da

Con l’utilizzo di un prodotto naturale e pochi passaggi, è possibile liberarsi delle formiche che tendono ad attaccare le piante dei nostri orti.

Formiche metodo allontanare piante
Formica (Foto da Canva) – Ecoo.it

Formiche e ancora formiche in questo periodo non si fa che parlare di loro, del grande ritorno che a breve faranno, ma soprattutto di come liberarsene. Infatti, sono ospiti indesiderati delle nostre case, ma anche dei nostri spazi verdi. Impossibile non averle viste in fila indiana “scalare” pian piano le nostre piante.

Sono capaci di mettere in moto una vera e proprio macchina da guerra se scovano cibo. A volte si è sicuri di non averne vista nei nostri spazi neanche una, ma bastano pochi minuti per far crollare tutte le nostre certezze e ritrovarsi le dispense e l’orto colmi di questi piccolissimi esseri.

Come mandare via le tanto “odiate” formiche dai nostri orti

A volte capita di ritrovarsi le formiche che circolano liberamente su qualsiasi superficie. Oggi, spiegheremo come liberarci di questi piccolissimi animali solo nei nostri spazi verdi, ma vi assicuriamo che è possibile anche non averle nelle nostre dispense.

Formiche (Foto da Canva) – Ecoo.it

Quanti di voi hanno visto questi esseri sulle foglie delle piante? Sicuramente moltissimi, ma una volta “cacciate via” avrete potuto notare, come questi in realtà non hanno “assaporato” neanche un pezzettino delle vostre piante. Ma a questo c’è una risposta che pochi conoscono, in realtà le formiche non mangiano le foglie, ma amano solo mangiare i semi che cadono sul suolo.

Grandi amanti degli zuccheri, ma soprattutto della melata che viene prodotta da Afidi e Cocciniglia. Quindi, provate ad osservare le foglie e toccarle: se notate che le formiche sono molte e le piante appiccicose, bisognerà solo ed esclusivamente eliminare il problema degli afidi e della Cocciniglia.

Eliminare Afidi e Cocciniglia è possibile?

Formiche (Foto da Canva) – Ecoo.it

La risposta è assolutamente sì! Armiamoci di pazienza e optiamo per un prodotto naturale, come ad esempio l’olio di neem. In questo caso, occorrerà solo nebulizzarlo sulle foglie con cadenza settimanale. Se la situazione non tende a migliorare ripetiamo l’operazione per qualche mese. Soprattutto in primavera, con l’aumentare delle temperature, si potrà ricorrere spesso a questo piccolo trucchetto. Pian piano noteremo come le formiche non faranno più ritorno sulle nostre amate piante e non correranno nessuno rischio.

IL TG DI WWW.ECOO.IT

Paola Saija

Classe 1996, sono nata ad Enna, nel cuore della Sicilia e sono una studentessa della facoltà di Lettere Moderne. Sin da piccola ho sempre nutrito una forte passione per la scrittura ed il giornalismo e, da qualche anno, sono riuscita a coronare il mio sogno collaborando con diverse testate locali e non. Le tematiche che mi stanno più a cuore e di cui mi occupo sono l’ambiente, la cronaca e l’attualità. Le altre mie passioni sono l’arte, il cinema ed il teatro che ho avuto modo di approfondire attraverso gli studi ed i viaggi.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Agricoltura e Allevamento

Come scegliere un allevamento di Barboncino Toy: i 5 criteri essenziali

Scegliere dove acquistare un Barboncino Toy non è una decisione banale. Dietro a un cucciolo…

1 settimana fa
  • Animali

Un pitone si è infilato sotto al letto della neonata – VIDEO

Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…

3 settimane fa
  • Viaggi

Non è il Sahara, ma il deserto più grande d’Europa: dove si trova, un patrimonio naturale nel cuore del Mediterraneo

Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…

3 settimane fa