Fonti+rinnovabili%3A+semi+di+girasole+e+pioppi+per+produrre+elettricit%C3%A0
ecoo
/articolo/fonti-rinnovabili-semi-di-girasole-e-pioppi-per-produrre-elettricita/3391/amp/
Categorie Agricoltura e Allevamento

Fonti rinnovabili: semi di girasole e pioppi per produrre elettricità

Pubblicato da

fonti rinnovabili semi girasoleLe fonti rinnovabili costituiscono una risorsa preziosa, che non è ancora adeguatamente sfruttata per tutti i vantaggi che riesce a dare. Eppure il rispetto dell’ambiente ha bisogno che vengano attuate apposite strategie che vadano a tutelare gli interessi collettivi. Molto interessante è a questo proposito l’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Coldiretti, Consorzi Agrari d’Italia, PowerCrop e il gruppo Maccaferri. Si tratta nello specifico della creazione di una filiera agro-energetica italiana per produrre energia elettrica a partire da pioppi e semi di girasole.

In questo modo si pensa di poter soddisfare i bisogni energetici di 350.000 famiglie. Un progetto di ampio respiro quindi, che intende sfruttare le fonti di energia pulita per uno sviluppo sostenibile degno di nota. Di certo un modo per ridurre l’impatto ambientale e per aiutare le imprese, soprattutto quelle agricole, che possono diventare il punto di forza per uno sviluppo sostenibile, a tutto vantaggio anche dell’occupazione. Il progetto è stato annunciato nell’ambito della VI edizione del Forum internazionale “Green economy”. 
 
Gli impianti per produrre l’energia elettrica saranno ottenuti per mezzo della riconversione di stabilimenti industriali. Il sistema di produzione di energia elettrica da pioppi e da semi di girasole consentirà di ridurre le emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera di 600.000 tonnellate all’anno. 
 
Le fonti rinnovabili dunque, anche le più impensabili, possono diventare un modo essenziale per ottenere energia pulita, che rappresenta davvero un elemento da tenere in grande considerazione. 
 
Immagine tratta da: pappagalli.ch

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

2 settimane fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

2 settimane fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

1 mese fa